Seguici su

InformaComune

15 Novembre 2024

IL COMUNE ADOTTA NUOVE MISURE PER LA RIGENERAZIONE URBANA E LA SICUREZZA DEGLI EDIFICI

Il Comune di Ardea, attraverso il lavoro congiunto del Presidente della Commissione Urbanistica, Davide Sarrecchia, e dell’Assessore Massimiliano Orakian, ha preso atto delle disposizioni contenute negli articoli 4 e 5 della legge regionale n. 7 del 18 luglio 2017. Questi articoli forniscono strumenti cruciali per favorire il cambio di destinazione d’uso degli edifici e migliorare la sicurezza sismica ed energetica delle strutture esistenti, obiettivi chiave per il futuro del territorio.

 

Articolo 4: Nuove opportunità per la destinazione d’uso degli edifici

 

L’articolo 4 consente ai comuni di prevedere interventi di ristrutturazione e riqualificazione edilizia che permettono il cambio di destinazione d’uso di edifici esistenti, adeguandoli alle nuove esigenze della comunità. «Questa disposizione ci permette di promuovere un utilizzo più efficiente degli spazi urbani, convertendo aree dismesse o non adeguate a nuove funzioni – afferma Davide Sarrecchia -. È un passo verso una città più dinamica, capace di rispondere alle necessità emergenti del territorio».

 

Articolo 5: Interventi per la sicurezza e la sostenibilità energetica, con attenzione alle esigenze familiari

 

L’articolo 5 rappresenta una risposta concreta alle esigenze legate alla sicurezza sismica e alla sostenibilità energetica, permettendo ampliamenti fino al 20% della volumetria o superficie utile degli edifici esistenti. Questo incentivo è fondamentale per promuovere interventi che migliorino la resistenza sismica e l’efficienza energetica delle costruzioni, ma si rivolge anche a chi, per motivi familiari, necessita di spazi aggiuntivi.

 

«Questo articolo rappresenta una risorsa importante per chi, a seguito di nuove esigenze familiari come la nascita di un figlio o altre necessità, ha bisogno di spazi più ampi e adeguati – spiega Massimiliano Orakian -. L’incremento di superficie non solo risponde a necessità pratiche, ma consente alle famiglie di migliorare il comfort abitativo, integrando questi interventi con l’efficientamento energetico per una maggiore sostenibilità».

 

In questo modo, Ardea non solo punta a garantire sicurezza e sostenibilità per tutti i cittadini, ma dimostra attenzione alle situazioni di vita che possono richiedere ampliamenti abitativi, creando un ambiente accogliente e funzionale per le famiglie.

 

Impegno per una rigenerazione urbana sostenibile

 

Il Comune di Ardea sta lavorando per attuare queste disposizioni, con l’obiettivo di promuovere una rigenerazione urbana che coniughi sicurezza, sostenibilità e innovazione. «La nostra priorità è migliorare la qualità della vita dei cittadini, attraverso interventi che rendano la città più sicura e moderna – continua Sarrecchia -. Le misure previste dagli articoli 4 e 5 ci permettono di intervenire in modo strategico, valorizzando il patrimonio esistente senza consumare nuovo suolo».

 

La collaborazione tra il Presidente della Commissione Urbanistica Geometra Davide Sarrecchia e l’Assessore Arch. Massimiliano Orakian è fondamentale per portare avanti un piano di sviluppo che favorisca una crescita equilibrata e sostenibile. Il Comune di Ardea continuerà a lavorare a stretto contatto con i cittadini per garantire una rigenerazione urbana inclusiva e condivisa, in linea con gli obiettivi di un futuro più sicuro e sostenibile per tutti.

Ultimi articoli

InformaComune 21 Marzo 2025

FUTURO DELLE AREE VERDI COMUNALI: ASSEMBLEA IN AULA CONSILIARE IL 27 MARZO 2025 ALLE ORE 15.30

ARDEA: ASSEMBLEA ORGANIZZATA DALL’ASSESSORE INSIEME AL PRESIDENTE DELLA COMMISISONE AMBIENTE PER IL FUTURO DELLE AREE VERDI COMUNALI 27 MARZO ORE 15,30 SALA CONSILIARE L’Assessore Anna Lucia Estero insieme con il Presidente della Commissione Ambiente Raffaella Neocliti hanno convocato un’importante assemblea presso l’aula consiliare il 27 marzo, dalle ore 15.

Avvisi 20 Marzo 2025

Anagrafe, Stato Civile, Elettorale: chiusura sportelli al pubblico nei giorni 7 e 8 aprile 2025

Si comunica alla cittadinanza che, come da Avviso all’utenza prot.

Elettorale 19 Marzo 2025

Referendum “Per mio figlio scelgo io”: avviata la raccolta di firme

Si avvisa che presso l’Ufficio Elettorale sono disponibili i moduli per la sottoscrizione della raccolta di firme riguardante il Referendum “Per mio figlio scelgo io”.

torna all'inizio del contenuto