27 Febbraio 2025
AVVISO PUBBLICO BORSE DI STUDIO PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO STATALI E PARITARIE A.S. 2024-2025
SI RENDE NOTO CHE
- il D.lgs. n. 63 del 13/04/2017 ha istituito il “Fondo Unico per il Welfare dello studente e per il diritto allo studio” che prevede l’erogazione di borse di studio a favore degli studenti iscritti alle scuole secondarie di secondo grado al fine di contrastare il fenomeno della dispersione scolastica;
- le borse di studio per l’a.s. 2024/2025 saranno erogate dal MIM sulla base degli elenchi dei beneficiari che le Regioni dovranno trasmettere dopo averli acquisiti dai comuni;
- il D.M. n. 189/2024 assegna alle Regioni il compito di determinare l’importo della singola borsa di studio ed il livello di ISEE per poter accedere al beneficio;
- la Regione Lazio ha adottato al tal fine la DGR n. 46 del 30/01/2025 nella quale vengono specificati i requisiti di accesso e la modalità di raccolta delle istanze, quest’ultima affidata
ai comuni.
REQUISITI DI ACCESSO
Possono effettuare la richiesta di Borsa di Studio per l’a.s. 2024/2025:
1. residenza nel Comune di Ardea;
2. frequentanti nell’anno scolastico 2024/2025 una scuola secondaria di secondo grado statale o paritaria (tutte le scuole superiori dal 1^ al 5^ anno statali o paritarie con esclusione delle scuole private non paritarie che non fanno parte del sistema nazionale di istruzione);
3. frequentanti i primi tre anni di un Percorso triennale di IeFP (quarti anni esclusi);
4. appartenenti a nuclei familiari con un livello ISEE (indicatore della situazione economica equivalente) non superiore a euro 15.748,78 desunto dall’ultima attestazione ISEE in corso di validità.
ATTESTAZIONE ISEE
La condizione economica del nucleo familiare deve essere attestata da un Indicatore di Situazione Economica Equivalente (ISEE) del nucleo familiare dello studente, in corso di validità, per prestazioni agevolate rivolte a minorenni non superiore ad € 15.748,78;
ISEE desunto dall’ultima attestazione ISEE in corso di validità anno 2025
TERMINE E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Le richieste verranno raccolte effettuando la domanda che può essere scaricata dal sito del Comune di Ardea (https://www.comune.ardea.rm.it/);
La domanda compilata e corredata di tutti i documenti richiesti, dovrà pervenire esclusivamente tramite l’indirizzo pec: uff.protocollo@pec.comune.ardea.rm.it
INIZIO PRESENTAZIONE DOMANDE: DALLA DATA DI PUBBLICAZIONE DELL’AVVISO
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: ENTRO E NON OLTRE IL 24/03/2025 PENA L’ESCLUSIONE DELLA STESSA.
DOCUMENTI OBBLIGATORI
1. Modulo di domanda debitamente compilato e sottoscritto (Allegato 2.1 in caso di studenti minori di età e Allegato 2.2 in caso di studenti maggiori di età);
2. Attestazione ISEE in corso di validità non superiore ad € 15.748,78;
3. Documento d’identità in corso di validità e codice fiscale del genitore/tutore in caso di studente minore di età;
4. Documento di identità in corso di validità e codice fiscale (tessera sanitaria) dello studente in caso di studente con maggiore età.
LE DOMANDE INCOMPLETE E/O NON FIRMATE O PERVENUTE OLTRE I TERMINI DELL’AVVISO O CON MODALITÀ DIVERSE DA QUELLE INDICATE NON SARANNO AMMESSE.
Per ogni opportuno chiarimento scrivere all’indirizzo mail uff.protocollo@comune.ardea.rm.it
ASSEGNAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO
La Direzione Regionale Istruzione, Formazione e Politiche per l’Occupazione provvederà ad adottare un’unica graduatoria regionale in ordine crescente di ISEE, riconoscendo la precedenza allo studente più giovane d’età in caso di parità di ISEE. L’importo della singola borsa di studio ammonta ad euro 150,00 rideterminabile in rapporto al numero totale dei richiedenti e alle risorse finanziarie disponibili nel limite massimo di euro 500,00 come previsto dalle disposizioni ministeriali.
ACCERTAMENTI
Ai sensi dell’art 71, comma 1, del D.P.R. 28/12/2000 n. 445, il Comune di Ardea provvederà ad effettuare controlli sia a campione sia in tutti i casi in cui vi siano fondati dubbi sulla veridicità
delle dichiarazioni rese dal richiedente in autocertificazione.
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Tutti i dati acquisiti in virtù del presente avviso saranno trattati nel rispetto del D.lgs. n. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, del nuovo Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali GDPR n. 679/2016 ai sensi del D.lgs. n. 101 del 10/08/2018 e, dell’art. 13 e ss.mm.ii. Si informa altresì che, i dati personali forniti saranno utilizzati nell’ambito delle finalità istituzionali dell’Ente per l’espletamento del procedimento in esame ed esclusivamente per tale scopo. Il loro conferimento è obbligatorio, pena l’esclusione del procedimento stesso.
IL DIRIGENTE DELL’AREA 2
Dott. Manuel Manotta

Ultimi articoli
InformaComune 18 Aprile 2025
Rilascio carte d’identità elettroniche (CIE): OPEN DAY il 4 maggio 2025
Si rende noto che Domenica 4 maggio 2025, dalle ore 9.
InformaComune 17 Aprile 2025
Guasto idrico nella zona di Nuova California: gli aggiornamenti
Si rende noto alla cittadinanza quanto comunicato da Idrica SpA in relazione al guasto idrico che, dal 15 aprile scorso, sta interessando la zona di Nuova California.
InformaComune 16 Aprile 2025
Sportello Residenze: chiusura al pubblico il giorno 9 giugno 2025
Si comunica alla cittadinanza che, come da Avviso all’utenza prot.
InformaComune 16 Aprile 2025
Ufficio Anagrafe: chiusura sportelli al pubblico il giorno 7 maggio 2025
Si comunica alla cittadinanza che, come da Avviso all’utenza prot.