Seguici su

Elettorale

3 Aprile 2025

Referendum 2025, esercizio del diritto di voto da parte degli elettori fuori sede

In occasione delle Consultazioni Referendarie dell’8 e 9 giugno 2025, si rende noto che sono ammessi a votare fuori sede gli elettori che per motivi di studio, lavoro o cure mediche si trovino in un Comune di una Provincia diversa da quella del Comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle consultazioni.

Per poter esercitare il voto fuori sede, gli interessati devono presentale, al Comune di temporaneo domicilio, apposita domanda, utilizzando preferibilmente il modello che si allega in fondo a questa pagina, con l’indicazione dell’indirizzo completo di residenza e di domicilio nonché, ove possibile, di un recapito di posta elettronica.

Nella domanda è anche manifestata l’eventuale disponibilità a svolgere l’incarico di Presidente o componente delle sezioni elettorali speciali che possono essere istituite dal Comune di temporaneo domicilio per l’esercizio del voto fuori sede.

Alla domanda occorre inoltre allegare:

  • copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
  • copia della tessera elettorale personale;
  • copia della certificazione o di altra documentazione attestante la condizione di elettore fuori sede e, cioè, della documentazione attestante le motivazioni di studio, lavoro o cure mediche per le quali l’elettore si trova temporaneamente domiciliato in un Comune ubicato in una Provincia diversa da quella del Comune di residenza. Sul punto, in analogia a quanto previsto per i cittadini italiani temporaneamente residenti all’estero per motivi di studio, lavoro o cure mediche che chiedono di votare per corrispondenza ai sensi della Legge 27 dicembre 2001, n. 459 e s.m.i., la condizione di lavoratore, studente o sottoposto a cure mediche può essere autocertificata ai sensi degli artt. 46 e 47 del d.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445.

Quanto alle modalità e ai tempi di presentazione, viene disposto che la domanda sia presentata personalmente dall’interessato, ovvero mediante l’utilizzo di strumenti telematici o tramite persona delegata entro domenica 4 maggio 2025 (35° giorno antecedente la data della consultazione). La domanda di ammissione al voto fuori sede può essere revocata con le medesime modalità entro il 25° giorno antecedente la data della consultazione e cioè mercoledì 14 maggio 2025.

 

MODELLO DI DOMANDA

Ultimi articoli

InformaComune 4 Aprile 2025

Venerdì 11 aprile 2025, alle ore 10.00, sarà inaugurato il Centro Diurno “L’Aquilone” di via Terni

​Si informa la cittadinanza che, come da locandina allegata, il giorno venerdì 11 aprile 2025, alle ore 10.

Elettorale 3 Aprile 2025

REFERENDUM 2025, OPZIONE DEGLI ELETTORI RESIDENTI ALL’ESTERO PER L’ESERCIZIO DEL DIRITTO DI VOTO IN ITALIA: TUTTE LE INFORMAZIONI

Per esercitare l’opzione relativa al diritto di voto in Italia degli elettori residenti all’esterno, la circolare 11/25 della Prefettura di Roma indica come termine di presentazione delle domande il 10 aprile 2025.

Elettorale 3 Aprile 2025

Referendum 2025, esercizio del diritto di voto da parte degli elettori fuori sede

In occasione delle Consultazioni Referendarie dell’8 e 9 giugno 2025, si rende noto che sono ammessi a votare fuori sede gli elettori che per motivi di studio, lavoro o cure mediche si trovino in un Comune di una Provincia diversa da quella del Comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle consultazioni.