16 Gennaio 2018
Piano di protezione civile comunale
l Piano di Emergenza è il documento che contiene le informazioni e le indicazioni mediante le quali tutti i soggetti chiamati ad intervenire nella gestione degli eventi calamitosi potenzialmente agenti in un dato territorio possano operare con modalità massimamente efficaci ed efficienti.
Il Piano contiene, in maniera chiara e facilmente consultabile:
le informazioni relative alle caratteristiche del territorio; tali informazioni sono necessarie, particolarmente in presenza di eventi che richiedano l’intervento coordinato di soggetti ed enti diversi da quelli dell’amministrazione comunale, per permettere un intervento calibrato sulla specifica realtà territoriale;
le informazioni relative alle condizioni di rischio effettivamente agenti sul territorio;
il modello organizzativo che localmente viene adottato per la gestione delle emergenze;
il quadro delle risorse disponibili a livello locale per la gestione delle emergenze;
le procedure mediante le quali si intende operare nella gestione delle emergenze;
il quadro delle azioni da porre in essere in “tempo di pace” per garantire una adeguata preparazione all’emergenza sia della popolazione potenzialmente coinvolta che dei soggetti operativi chiamati ad intervenire nella gestione dell’evento.
Il Piano di Emergenza è articolato in 5 sezioni chiaramente identificabili così definite:
1. Inquadramento generale del territorio
2. Scenari di rischio locale
3. Organizzazione del sistema comunale di protezione civile
4. Risorse per la gestione dell’emergenza
5. Formazione ed informazione
Ultimi articoli
InformaComune 17 Marzo 2025
CHIUSURA AL PUBBLICO DEL CIMITERO DI VIA STRAMPELLI PER L’ESECUZIONE DELLE OPERAZIONI DI ESUMAZIONE ORDINARIA
Si avvisa la cittadinanza che nei giorni 14, 15, 16, 22, 23, 24, 28, 29, 30 aprile 2025 il cimitero di Via Strampelli resterà chiuso al pubblico per l’esecuzione delle operazioni previste per le esumazioni ordinarie.
InformaComune 7 Marzo 2025
Domenica 9 marzo 2025 apertura del Sito Archeologico Casarinaccio
Continuano le aperture per la seconda Domenica di ogni mese del sito archeologico Casarinaccio di cui Ardeafilarmonica è affidataria.
InformaComune 4 Marzo 2025
S.P. 601 Ostia-Anzio, interventi di abbattimento alberature dal Km 29+000 al Km 31+500
Si rende noto che la Città Metropolitana di Roma Capitale, come evidenziato con propria Ordinanza n.