6 Ottobre 2021
CENSIMENTO 2021 E AVVISO PUBBLICO RILEVATORI
Dal 1° ottobre ha preso il via la nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, che dal 2018 è diventato annuale e non più decennale, e coinvolge ogni anno solo un campione rappresentativo di famiglie.
Per arricchire questo importante patrimonio di dati statistici e conoscere meglio il Paese in cui viviamo, è fondamentale la piena collaborazione di tutte le famiglie campione.
Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale e di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi.
Grazie all’integrazione dei dati raccolti dal Censimento – attraverso due diverse rilevazioni campionarie denominate “Areale” e “da Lista“– con quelli provenienti dalle fonti amministrative, l’Istat è in grado restituire informazioni continue e tempestive, rappresentative dell’intera popolazione, ma anche di garantire un forte contenimento dei costi e una riduzione del fastidio a carico delle famiglie.
Tutte le risposte ai quesiti del censimento devono fare riferimento alla data del 3 ottobre 2021.
Partecipare al Censimento è un obbligo di legge e la violazione dell’obbligo di risposta prevede una sanzione.
Come partecipare al Censimento
Ogni anno le famiglie coinvolte nel Censimento partecipano a una delle due rilevazioni campionarie:
Rilevazione Areale che prevede la compilazione del questionario online tramite un rilevatore incaricato dal Comune; vi partecipano le famiglie che risiedono nei “territori campione”, che saranno avvisate tramite locandina e lettera non nominativa del Censimento.
La rilevazione Areale termina il 18 novembre 2021.
Rilevazione da Lista che prevede la compilazione autonoma del questionario online sul sito Istat; vi partecipano solo le “famiglie campione” che ricevono una lettera nominativa con le informazioni sul Censimento e con le proprie credenziali di accesso.
La rilevazione da Lista termina il 23 dicembre 2021
Informazioni e contatti
L’assistenza alla compilazione del questionario è completamente gratuita.
La famiglia può rivolgersi:
– il Numero Verde Istat 800.188802, attivo dal 1° ottobre al 23 dicembre tutti i giorni, compresi sabato e domenica, dalle ore 9 alle 21;
– Ufficio Censimento: mercoledì dalle ore 14.30 alle ore 16.30, liberamente senza nessun appuntamento.
In sintesi, la famiglia può essere chiamata a partecipare a una delle due diverse rilevazioni campionarie oppure non essere coinvolta nell’edizione in corso del censimento.
Per saperne di più:
Sito web della popolazione residente: https://www.istat.it/it/censimenti-permanenti/popolazione-e-abitazioni
Link video tutorial: https://censimentigiornodopogiorno.it/wp-content/uploads/2021/09/2021_ISTAT_tutorial.mp4
AVVISO DI SELEZIONE PER TITOLI PER L’ISCRIZIONE NELL’ELENCO, CON VALIDITA’ TRIENNALE, PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI RILEVATORE IN OCCASIONE DEL CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE
Si rende noto che è possibile presentare la domanda per la partecipazione alla selezione per il reclutamento di rilevatori per il CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI.
Il termine per la presentazione della domanda è il 29 Ottobre 2021 ore 12.00 secondo le modalità individuate dal bando.
Il Piano Generale del Censimento approvato dall’ISTAT prevede che i Comuni individuino i rilevatori anche attraverso soggetti esterni. Per identificare soggetti disponibili allo svolgimento delle funzioni di rilevatore, il Comune di Ardea ha disposto questo apposito avviso pubblico.
Per svolgere la funzione di rilevatore si rimanda all’avviso integrale e al modulo di domanda.
Link: https://comune.ardea.rm.it/notizie/avviso-pubblico-rilevatori-per-censimento/

Ultimi articoli
InformaComune 17 Marzo 2025
CHIUSURA AL PUBBLICO DEL CIMITERO DI VIA STRAMPELLI PER L’ESECUZIONE DELLE OPERAZIONI DI ESUMAZIONE ORDINARIA
Si avvisa la cittadinanza che nei giorni 14, 15, 16, 22, 23, 24, 28, 29, 30 aprile 2025 il cimitero di Via Strampelli resterà chiuso al pubblico per l’esecuzione delle operazioni previste per le esumazioni ordinarie.
InformaComune 7 Marzo 2025
Domenica 9 marzo 2025 apertura del Sito Archeologico Casarinaccio
Continuano le aperture per la seconda Domenica di ogni mese del sito archeologico Casarinaccio di cui Ardeafilarmonica è affidataria.
InformaComune 4 Marzo 2025
S.P. 601 Ostia-Anzio, interventi di abbattimento alberature dal Km 29+000 al Km 31+500
Si rende noto che la Città Metropolitana di Roma Capitale, come evidenziato con propria Ordinanza n.