1 Novembre 2020
ILLUMINA NOVEMBRE
Anche quest’anno, il comune di Ardea ha aderito alla campagna dell’associazione Alcase di sensibilizzazione sulla neoplasia polmonare, nota con il nome di “ILLUMINA NOVEMBRE”.
L’iniziativa consiste nell’illuminare o “vestire” (con luci o nastri o fiocchi o palloncini…) di bianco – colore internazionalmente scelto per indicare la neoplasia polmonare – per un giorno, un weekend, una settimana o l’intero mese di novembre una parte del territorio Italiano, sia esso una abitazione privata, un singolo edificio, pubblico o privato, o un luogo simbolo di una città.
Il luogo simbolo che abbiamo scelto per la nostra città è la rupe di Ardea che già lo scorso anno era stata identificata come luogo rappresentativo del nostro Comune (vedi immagine sotto).
La campagna durerà tutto il mese di Novembre 2020 e avrà lo scopo di creare occasioni di sensibilizzazione sulla realtà della neoplasia del polmone, attirando l’attenzione dell’opinione pubblica su una malattia di cui si parla ancora troppo poco.
Abbiamo deciso di coinvolgere anche la popolazione nell’iniziativa “Illumina Novembre”. Per questo motivo, chiunque volesse, può mandare una propria fotografia o un selfie con un nastro o fiocco bianco (o qualsiasi altra cosa la vostra fantasia suggerisce…basta che sia bianca) che pubblicheremo sul nostro sito ed invieremo all’associazione Alcase, come contributo speciale che i cittadini del comune di Ardea hanno voluto dedicare a questa iniziativa di sensibilizzazione sulla neoplasia polmonare.
L’indirizzo email a cui inviare la propria fotografia è illuminanovembreardea@gmail.com
In questo modo, gli stessi cittadini di Ardea potranno dimostrare la loro vicinanza verso questa tematica.
L’Amministrazione ringrazia anticipatamente coloro che parteciperanno all’iniziativa.

Ultimi articoli
Avvisi 9 Luglio 2025
GRADUATORIA ISTANZE PER PARTECIPARE AL PROGETTO SPERIMENTALE “CENTRO ESTIVO GRATUITO 2025” PER I MINORI DAI 6 AI 14 ANNI RESIDENTI DEL COMUNE DI ARDEA
In allegato la graduatoria delle istanze relative al progetto sperimentale “Centro Estivo Gratuito 2025”, approvata con la Determinazione Dirigenziale n.