Seguici su

Notizie

27 Maggio 2016

Apre il primo “nido famiglia”

Lei è Michela, ha 36 anni ed è di Ardea. E’ sposata da sei e ha due bimbi. Al termine della maternità obbligatoria, in scadenza di contratto, ha fatto una scelta di vita: ha evitato di continuare a fare la commessa e si è messa in proprio, approfittando dei due piccoli che scorrazzano in casa e di un regolamento comunale, quello dei servizi sociali, che istituisce le tagesmütter (dal tedesco, le ‘mamme di giorno’). Così, ha fatto di una splendida necessità (quella della crescita dei propri figli) un’opportunità professionale. E’ lei, Michela Morelli, la prima tagesmütter di Ardea. “Ho cercato nuove possibilità che potessero conciliare la mia nuova vita da mamma, così mi sono rivolta al Comune dove mi hanno presentato il regolamento comunale per i servizi sociali che prevedeva proprio questa figura. Così ho scelto di formarmi con un percorso professionale riconosciuto dalla Regione Lazio e ho inoltrato una domanda formale all’amministrazione”, ha spiegato. Michela ha stravolto la sua casa, realizzandola a misura di bimbo: ha messo cancelli di sicurezza per gli accessi pericolosi, al fondo e alla cima delle scale, ha creato una stanza gioco e una delle ninne, ha bagni con fasciatoi, un tavolino ad altezza pargoli, un’area verde dedicata e un orto didattico. “La casa infatti non è solo un luogo-custodia ma un centro di formazione e di esperienza per i bimbi: la differenza tra una tagesmütter e una babysitter è che la prima ha anche un programma didattico da seguire, mentre la seconda no”. Nel nido casalingo – in Largo delle Marmore 19 A, a Tor San Lorenzo – Michela potrà ospitare fino a cinque bimbi contemporaneamente (compresi i suoi due) e ha dato vita a un servizio h24.  Possono accedervi tutti i piccoli fino a tre anni per il periodo scolastico e fino ai sei anni per l’extrascolastico.  “Ardea ha fatto molto per dare opportunità alle donne che, come Michela, hanno necessità di rivedere la propria vita per la maternità – ha spiegato l’assessore Riccardo Iotti – Abbiamo approvato un regolamento capace di guardare lontano, di aiutare davvero famiglie e giovani. Ecco perché mi sento di dire di essere orgoglioso per questa prima apertura. Sperando, ovviamente, che ne arrivino altre a breve”. Per informazioni è possibile contattare l’Associazione Sos tagesmütter Ardea Lazio sostagesmutterardealazio@yahoo.com o contattare Michela Morelli al numero 320.0396971.

Ultimi articoli

Comunicati stampa 15 Settembre 2023

“Ardea Sapore e Gusto”: l’evento in piazza del Popolo dal 22 al 24 settembre 2023

Dal 22 al 24 settembre 2023 il Centro Storico di Ardea si trasformerà in una vetrina di qualità per le eccellenze enogastronomiche locali.

Comunicati stampa 15 Settembre 2023

Inizio del nuovo Anno Scolastico 2023/2024: il messaggio del Sindaco Cremonini

In questi giorni, per i bambini e i ragazzi di Ardea, è iniziato il nuovo anno scolastico.

InformaComune 13 Settembre 2023

Prestazioni assistenziali domiciliari per disabilità gravissima, aggiornata la graduatoria

Si rende noto che il Consorzio per la Gestione degli Interventi e dei Servizi Sociali del Distretto Socio-Sanitaria RM 6.

Avvisi 11 Settembre 2023

Celebrazione di matrimoni e unioni civili, pubblicato l’avviso per la ricerca di location private

Si rende noto che con determinazione dirigenziale n.

torna all'inizio del contenuto