18 Ottobre 2016
Ardea, Iotti: Nasce la Casa della Croce rossa italiana
Nasce a Marina di Ardea la “Casa della Croce rossa italiana”. Ciò è possibile grazie a un’intesa promossa dall’assessorato alle Politiche sociali e che è stata firmata dal Comune proprio con il Comitato locale della Cri. La “Casa” sarà aperta da novembre in una delle strutture confiscate alla malavita organizzata, in via Bologna. La Croce rossa offrirà alcuni servizi gratuiti alla cittadinanza: tra questi, che saranno attivati nel corso del tempo, la distribuzione diretta di beni alimentari, il recapito medicinali a domicilio, alcune campagne di informazione e di prevenzione sulle malattie, il servizio di assistenza domiciliare con l’aiuto e il controllo nell’attuazione delle terapie mediche prescritte e nella fruizione di prestazioni specialistiche, il supporto nella consegna domiciliare della spesa, lo sportello di ascolto e segretariato sociale, alcuni trasporti sanitari programmati. Tutti i servizi saranno organizzati e coordinati con l’ufficio servizi sociali dell’amministrazione. “Ampliamo in questo modo, a partire dal prossimo mese, l’offerta sanitaria e sociale del Comune di Ardea, nell’ottica di sviluppare la nostra rete integrata – ha spiegato l’assessore alle Politiche sociali del Comune, Riccardo Iotti – Saranno fatti servizi nuovi, come le consegne di farmaci o della spesa a disabili o indigenti e daremo l’opportunità di fare percorsi di informazione alla cittadinanza. Inoltre, l’apertura della sede garantirà al nuovo comitato locale di Ardea di poter aderire al Banco alimentare: si tratta dunque di un percorso che andrà ad aumentare l’offerta anche in questo settore ora coperto dalle Caritas parrocchiali”. “La Cri di Ardea da pochissimo si è costituita come Comitato locale: questo è il primo grande passo che conferma la presenza ad Ardea di una grande organizzazione internazionale, composta qui da volontari straordinari. C’è un altro elemento in più da considerare – ha aggiunto Iotti – La Casa della Croce rossa nasce in un quartiere come quello di Marina di Ardea che nel corso degli anni è passato ad essere da zona di villeggiatura ad area sempre più abitata anche in inverno. Portiamo lì servizi sanitari e sociali così come abbiamo fatto in estate con un’ambulanza estiva”
Ultimi articoli
Avvisi 30 Marzo 2023
Guardie Ambientali, l’Avviso per manifestazione di interesse a procedura comparativa
Si rende noto che è stato pubblicato un Avviso per la presentazione di una manifestazione di interesse a partecipare alla procedura comparativa riservata ai soggetti abilitati “Guardie Ambientali” interessati a prestare la propria collaborazione per le attività di monitoraggio, controllo e vigilanza del territorio comunale in materia di abbandono dei rifiuti, di conservazione del patrimonionaturalistico/ambientale per il periodo 2022-2023, ai sensi dell’art.
Consigli 28 Marzo 2023
Consiglio Comunale convocato d’urgenza per le ore 21.00 del 29 marzo 2023
Si rende noto alla cittadinanza che il Presidente del Consiglio Comunale, Francesco Giordani, ha convocato d’urgenza l’assise civica per le ore 21.
Avvisi 28 Marzo 2023
Emporio Solidale, si cercano Enti del terzo settore per la co-progettazione
Si rende noto che il Consorzio Sociale Pomezia Ardea ha pubblicato l’avviso per l’individuazione di ETS con cui co-progettare e sperimentare interventi innovativi afferenti all’area “contrasto alla povertà” intervento denominato “Emporio Solidale”.
Avvisi 28 Marzo 2023
Contributi integrativi per il pagamento dei canoni di locazione, l’Avviso pubblico
Si rende noto alla cittadinanza che è stato pubblicato l’Avviso attraverso cui sono state avviate le procedure finalizzate alla concessione dei contributi integrativi per coloro che, in possesso dei requisiti di seguito indicati, abitano in alloggi condotti in locazione.