7 Settembre 2019
INDIRIZZO EMAIL DEDICATO ALLE SEGNALAZIONI DI TERRENI A RISCHIO DI INCENDIO
Gli incendi in questo periodo di fine estate sono assai frequenti e pericolosi.
L’amministrazione vuole intensificare i controlli per arginare questo fenomeno attraverso la prevenzione. Si invitano tutti i proprietari dei terreni, specie quelli che si trovano in zone abitate, a procedere sistematicamente al taglio dell’erba e alla rimozione delle sterpaglie secche. Operazione che va compiuta anche ai bordi della proprietà quando questa è confinate con le strade comunali.
Altresì si invitano i cittadini a collaborare con l’amministrazione segnalando tutte le situazioni potenzialmente pericolose sia a causa della mancata manutenzione dei terreni, sia per l’abbandono su questi di rifiuti. Allo scopo invitiamo ad inviare una email all’indirizzo: rischioincendiardea@libero.it
È utile ricordare che è ancora vigente l’ordinanza n. 58 del 29/10/2018 che esplicitamente
ORDINA
4) ai proprietari di edifici e/o terreni l’obbligo di:
a) tenere in buono stato di manutenzione, pulizia e decoro degli stessi provvedendo anche alla pulizia dell’area immediatamente prospiciente la privata proprietà, regola di condotta valevole anche per consorzi e condomini;
b) eliminare ogni situazione di degrado e pericolo anche chiudendo e mettendo in sicurezza gli accessi agli immobili, in modo da non consentire abusive intrusioni;
c) recingere i terreni, nel rispetto delle normative vigenti e secondo il regolamento edilizio comunale, ubicati nelle aree urbane impedendone qualsiasi utilizzo improprio e comunque mantenerli con la vegetazione a reso in modo da non ostacolare visibilità e controllo, provvedendo sistematicamente ai taglio della vegetazione incolta, nonché degli arbusti e sterpaglie cresciute anche impropriamente nei terreni incolti, in prossimità di strade comunali e vicinali o prospicienti spazi ed aree pubbliche elo che si protendono sul suolo pubblico in modo da non restringere o danneggiare le strade soggette a pubblico transito e non creare pericolo per la circolazione veicolare e pedonale;
d) non lasciare in deposito, sui terreni de quibus materiali o residui di carcasse di macchine e materiale di qualsiasi natura comunque estraneo alla natura del terreno stesso, tali da essere fonte di potenziale inquinamento ambientale;
e) conservare in buono stato gli sbocchi degli scoli e delle scoline, di pertinenza della proprietà e/o antistante alla stessa, che affluiscono nei fossi o nelle cunette antistanti alle strade stesse;
f) non depositare sui terreni de quibus, materiale di qualsiasi natura, ammucchiate o affastellato tale da poter divenire rifugio di animali potenzialmente portatori di malattie nei confronti dell’uomo, quali ratti, cani o gatti randagi ed altri.

Ultimi articoli
InformaComune 25 Settembre 2023
Segretariato Sociale, gli orari di apertura al pubblico ad Ardea e Pomezia
Si comunica alla cittadinanza che a partire dal giorno 25/09/2023 gli sportelli di Segretariato Sociale saranno aperti nelle seguenti modalità: SEGRETARIATO SOCIALE COMUNE DI ARDEA sito IN VIA F.
Avvisi 25 Settembre 2023
“Dopo di Noi”, al via la presentazione delle domande sulla piattaforma SiCare
Si rende noto che a partire dalle ore 09.00 del 25/09/2023 è possibile presentare le domande per il “Dopo di Noi” sulla piattaforma SiCare.
InformaComune 25 Settembre 2023
Festa dei Nonni 2023, il primo ottobre l’evento promosso da Ardeafilarmonica
Una passeggiata culturale e un concerto. Così Ardeafilarmonica ha deciso celebrare la Festa dei Nonni, con gli eventi programmati per il pomeriggio di domenica 1 ottobre 2023.
Avvisi 22 Settembre 2023
“Dopo di Noi”, si cercano Enti del Terzo Settore disponibili all’attivazione dei servizi
Si rende noto che il Consorzio per la gestione degli interventi e dei servizi sociali del distretto socio-sanitario RM 6.