Seguici su

InformaComune

3 Ottobre 2022

Misure di contrasto alla cocciniglia Toumeyella parvicornis (cocciniglia del pino)

Decreto ministeriale 3 giugno 2021 “Misure fitosanitarie di emergenza ai fini del contrasto dell’organismo nocivo Toumeyella parvicornis (Cockerell) (Cocciniglia tartaruga)”.
Determinazione n. G11997 del 13/09/2022 concernente la nuova delimitazione delle aree infestate da Toumeyella parvicornis

La cocciniglia Toumeyella parvicornis, chiamata anche cocciniglia tartaruga, è un organismo nocivo recentemente comparso nel nostro paese che causa forti danni alle alberature di pino domestico.Il Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali con il decreto del 3 giugno 2021, recante “Misure fitosanitarie di emergenza ai fini del contrasto dell’organismo nocivo Toumeyella parvicornis (Cocciniglia tartaruga)” ha affidato ai Servizi Fitosanitari Regionali, nei relativi territori di competenza, le attività di indagine per l’accertamento della presenza dell’insetto parassita e l’istituzione di aree delimitate, ed ha disposto, altresì, le misure di eradicazione e di contenimento da adottare. In attuazione del suddetto decreto, con deliberazione della Giunta regionale 5 agosto 2021, n. 548, pubblicata sul BUR n. 84 del 31/08/2021, la Regione Lazio ha adottato un piano regionale di contrasto alla Toumeyella parvicornis che prevede misure di eradicazione e contenimento, che devono essere applicate obbligatoriamente nelle aree infestate, individuate con apposita delimitazione, da parte ed a carico dei conduttori dei terreni in cui si trovano i pini e le altre piante ospiti del parassita.

Il Piano regionale prevede, inoltre, misure obbligatorie che riguardano:
– il trasporto e lo smaltimento dei residui di potatura e abbattimento delle piante ospiti;
– lo spostamento e la commercializzazione delle piante ospiti.

A seguito delle indagini effettuate dal Servizio Fitosanitario Regionale sulla presenza della cocciniglia, si è reso necessario aggiornare la delimitazione delle aree infestate.

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito della Regione Lazio al seguente link: https://www.regione.lazio.it/cittadini/agricoltura/servizio-fitosanitario-regionale

 

AVVISO

Ultimi articoli

InformaComune 31 Marzo 2023

Assunzioni, il Comune aderisce all’accordo Asmel per la formazione di elenchi di idonei

Si rende noto che il Comune di Ardea, con deliberazione di Giunta Comunale n.

InformaComune 31 Marzo 2023

Un convegno sull’endometriosi, appuntamento il 31 marzo 2023 alle ore 18.30

Si rende noto alla cittadinanza che il giorno 31 marzo 2023, alle ore 18.

Avvisi 30 Marzo 2023

Guardie Ambientali, l’Avviso per manifestazione di interesse a procedura comparativa

Si rende noto che è stato pubblicato un Avviso per la presentazione di una manifestazione di interesse a partecipare alla procedura comparativa riservata ai soggetti abilitati “Guardie Ambientali” interessati a prestare la propria collaborazione per le attività di monitoraggio, controllo e vigilanza del territorio comunale in materia di abbandono dei rifiuti, di conservazione del patrimonionaturalistico/ambientale per il periodo 2022-2023, ai sensi dell’art.

Consigli 28 Marzo 2023

Consiglio Comunale convocato d’urgenza per le ore 21.00 del 29 marzo 2023

Si rende noto alla cittadinanza che il Presidente del Consiglio Comunale, Francesco Giordani, ha convocato d’urgenza l’assise civica per le ore 21.

torna all'inizio del contenuto