
QUANDO SERVE IL GREEN PASS
Dal 6 agosto sarà necessario avere con sé il green pass per accedere a:

Matrimoni

RSA

ristorazione per consumo al tavolo al chiuso. NON SERVE il green pass per il consumo al bancone o ai tavoli all’aperto

Spettacoli aperti al pubblico, eventi e competizioni sportive

Musei e altri istituti e luoghi della cultura

Piscine, palestre e centri benessere

Fiere, sagre, convegni e congressi

Centri termali, parchi tematici e di divertimento

Centri culturali, sociali e ricreativi

Sale scommesse, giochi, bingo, casinò

Concorsi

COME OTTENERE IL GREEN PASS
Ottenere la Certificazione verde COVID-19 è semplice. Sono stati previsti più canali, con o senza identità digitale, in piena autonomia o con un aiuto:
• dal sito
https://www.dgc.gov.it/ inserendo le info della propria TESSERA SANITARIA e il codice autorizzativo (AUTHCODE) ricevuto via e-mail o SMS ai recapiti che hai comunicato in sede di prestazione sanitaria (vaccino, tampone o guarigione da covid)
• tramite il Fascicolo Sanitario Elettronico con le modalità previste nella tua Regione di assistenza
• Tramite le App “Immuni” e “IO”
• Con l’aiuto di medici di medicina generale, pediatri di libera scelta, farmacie
Possono scaricarlo anche i cittadini che non hanno lo SPID o la Carta d’identità elettronica.

CHI DEVE CONTROLLARE IL GREEN PASS?
Il personale delle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi per l’accesso ai quali è prescritto il possesso di certificazione verde COVID-19 (vedi sopra).
La Certificazione dovrà attestare:
• di aver fatto almeno una dose di vaccino
• oppure essere risultati negativi a un tampone molecolare o rapido nelle 48 ore precedenti
• oppure di essere guariti da COVID-19 nei sei mesi precedenti.

La Certificazione verde COVID-19 non è richiesta ai bambini esclusi per età dalla campagna vaccinale (sotto i 12 anni) e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica.

COSA OCCORRE PER VERIFICARE IL GREEN PASS?
Bisogna scaricare l’app gratuita VerificaC19 la quale consente di verificare l’autenticità e la validità delle certificazioni senza la necessità di avere una connessione internet (offline) e senza memorizzare informazioni personali sul dispositivo del verificatore.