Seguici su

News in evidenza

8 Agosto 2021

IN RICORDO DELLA TRAGEDIA DI MARCINELLE

L’8 Agosto 1956, l’Europa su sconvolta da una terribile tragedia che inghiottì, a quasi mille metri di profondità, nella miniera di Marcinelle (Belgio), 262 minatori di diverse nazionalità, uccisi dalla mancanza di misure di sicurezza e dalla disorganizzazione: 136 operai erano immigrati provenienti in gran parte dall’Abruzzo, in cerca di un futuro migliore a costo di enormi sacrifici.

Le indagini successive hanno messo in evidenza gravi inadempienze nella manutenzione e nella direzione della miniera, oltre ad un’’assenza totale di misure di sicurezza che, se presenti, forse avrebbero permesso ad alcuni lavoratori di salvarsi.

Il Comune di Ardea ricorda oggi questa tragedia ricordato come uno dei più gravi incidenti sul lavoro, il terzo per numero di vittime tra gli immigrati italiani all’estero dopo i disastri di Monongah e di Dawson, entrambi negli Usa, avvenuti rispettivamente nel 1907 e nel 1913.

 

 

Ultimi articoli

InformaComune 30 Dicembre 2024

31 dicembre 2024 – Avviso chiusura sportello Messi Comunali

Si comunica alla cittadinanza che, per cause imprevedibili e urgenti, lo sportello dei Messi Comunali di via Francesco Crispi n.

InformaComune 30 Dicembre 2024

La vita e gli animali valgono più di un botto: Ardea aderisce alla campagna

La Città di Ardea, insieme ad altre località della Città Metropolitana di Roma Capitale, ha aderito alla campagna denominata “La vita e gli animali valgono più di un botto”, promossa per un uso consapevole dei fuochi d’artificio.

torna all'inizio del contenuto