31 Gennaio 2021
LAZIO IN ZONA GIALLA DAL 1 FEBBRAIO
Dal 1 febbraio il Lazio torna in Zona Gialla, le nuove norme saranno in vigore fino a nuova Ordinanza del Ministero della Salute.
29/01/2021 – Spostamenti:
Gli spostamenti verso altre Regioni o Province autonome sono consentiti esclusivamente per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute.
Visite a parenti o amici:
È consentito, una sola volta al giorno, spostarsi verso un’altra abitazione privata abitata della stessa Regione o Provincia autonoma, tra le ore 5.00 e le 22.00, a un massimo di due persone, oltre a quelle già conviventi nell’abitazione di destinazione.
La persona o le due persone che si spostano potranno comunque portare con sé i figli minori di 14 anni (o altri minori di 14 anni sui quali le stesse persone esercitino la potestà genitoriale) e le persone disabili o non autosufficienti che convivono con loro.
Bar e Ristorazione
È possibile consumare cibi e bevande all’interno dei bar, dei ristoranti e delle altre attività di ristorazione, dalle 5.00 alle 18.00. Negli stessi orari è consentita senza restrizioni la vendita con asporto di cibi e bevande.La vendita con asporto è possibile anche dalle 18.00 alle 22.00, ma è vietata in tali orari ai soggetti che svolgono come attività prevalente quella di bar senza cucina (e altri esercizi simili – codice ATECO 56.3) o commercio al dettaglio di bevande (codice ATECO 47.25).
La consegna a domicilio è consentita senza limiti di orario, ma deve comunque avvenire nel rispetto delle norme sul confezionamento e sulla consegna dei prodotti.
Nelle giornate festive e prefestive sono chiusi gli esercizi commerciali presenti all’interno dei centri commerciali e dei mercati, a eccezione delle farmacie, parafarmacie, presidi sanitari, punti vendita di generi alimentari, tabacchi ed edicole.
Le attività commerciali al dettaglio si svolgono comunque a condizione che sia assicurato, oltre alla distanza interpersonale di almeno un metro, che gli ingressi avvengano in modo dilazionato e che venga impedito di sostare all’interno dei locali più del tempo necessario all’acquisto dei beni.
Le attività di palestre, piscine, centri natatori, centri benessere e centri termali sono sospese, fatta eccezione per l’erogazione delle prestazioni rientranti nei livelli essenziali di assistenza per le attività riabilitative o terapeutiche e per gli allenamenti degli atleti, professionisti e non professionisti, che devono partecipare a competizioni ed eventi riconosciuti di rilevanza nazionale con provvedimento del CONI o del CIP.

Ultimi articoli
Comunicati stampa 25 Maggio 2022
DIVIETI DI BALNEAZIONE PERMANENTI: I CHIARIMENTI DEL SINDACO
Il Sindaco di Ardea, Mario Savarese, intende fare chiarezza riguardo all’ordinanza n.
Avvisi 25 Maggio 2022
SERVIZIO DI TRASPORTO AI SEGGI PER GLI ELETTORI NON DEAMBULANTI: TUTTE LE INFORMAZIONI
Si rende noto che, in occasione delle Elezioni Amministrative e del Referendum 2022, il Comune di Ardea organizzerà un servizio di trasporto dedicato agli elettori non deambulanti e ai diversamente abili, al fine di consentire loro di raggiungere con maggiore facilità il seggio elettorale di appartenenza.
Notizie 24 Maggio 2022
«Microchip Day», nuovo appuntamento domenica 29 maggio 2022
Nuovo appuntamento con il “Microchip Day” nell’Aula Consiliare “Sandro Pertini” di Ardea (via Laurentina km 32+000): in particolare, l’evento dedicato alla microchippatura gratuita di cani e gatti si terrà domenica 29 maggio 2022, dalle ore 09.
Comunicati stampa 23 Maggio 2022
Celebrata in piazza Falcone e Borsellino la “Giornata della Legalità”
Questa mattina (23 maggio 2022), in piazza Falcone e Borsellino, a Tor San Lorenzo (Ardea), è stata celebrata la Giornata della Legalità.