Seguici su

Notizie

30 Maggio 2018

Ardea, giunta approva bilancio 2018-2020

La giunta comunale di Ardea ha approvato il bilancio 2018-2020. Sono previsti maggiori investimenti e sono stati reinseriti alcuni servizi sociali la cui tenuta era stata messa a rischio a seguito del bilancio commissariale. Ora l’atto dovrà passare al vaglio del Consiglio comunale. “Nella parte corrente abbiamo garantito i servizi indispensabili e obbligatori – ha spiegato il vicesindaco e assessore al Bilancio, Giovanni Colucci – Abbiamo ripristinato in maniera strutturale l’assistenza educativa scolastica e il trasporto disabili. Abbiamo previsto un aumento del 45% degli investimenti nel triennio, passando da una previsione tra i 17 e i 19 milioni di euro a più di 33 milioni di euro. Abbiamo dato una priorità politica profonda sui plessi scolastici, sulle palestre e sulla messa in sicurezza del territorio, a cominciare da un’operazione per la manutenzione stradale.  Questo è il frutto del bilancio strutturalmente riequilibrato e del percorso di liquidazione straordinaria del pregresso, che ci ha permesso di rimettere in moto la macchina”. “E’ la prima volta, ad Ardea, che si guarda alla programmazione e alla pianificazione – ha detto il sindaco Mario Savarese – Ci sono problemi molto grandi da affrontare che non si risolvono, ovviamente, in un giorno. E’ quindi inevitabile che i cittadini non riescano a vedere ora il risultato di questo grande lavoro. Penso che si riusciranno a vedere i frutti già dal 2019. In questo primo anno di lavoro abbiamo fatto corse continue dietro le emergenze, tra buche e allagamenti. Con questa manovra è previsto un impegno profondo per la manutenzione stradale: in bilancio abbiamo messo 200.000 euro per tappare le buche (giusto per dare un metro di paragone, in questo anno ne abbiamo spesi 30mila). Inoltre, sottolineo come l’immagine della città cambierà anche a seguito del nuovo appalto dei rifiuti che a brevissimo sarà pubblicato dalla stazione unica appaltante della Città metropolitana”. “Partiamo da un’idea semplice: la città si è impoverita anche perché, a causa dello stato del territorio, si è perso una parte del valore degli immobili – ha continuato il sindaco – Così, chi aveva pagato tanto la sua casa ora si trova con poco. Il percorso di programmazione avviato, anche grazie a una interazione tra pubblico e privato dell’edilizia contrattata, è volto proprio a migliorare il territorio, a ricucirlo, a riordinare ciò che nel corso del tempo è stato trascurato. Certo non è un’azione che si fa in cinque minuti, ma ci vuole del tempo. Questo bilancio è il primo totalmente definito dalla mia amministrazione. I suoi effetti virtuosi si vedranno tangibilmente: ne sono certo”.

Ultimi articoli

Avvisi 3 Luglio 2025

TARI 2025 – scadenze e modalità di pagamento

Il Comune di Ardea informa i contribuenti che sono in fase di emissione gli avvisi di pagamento della Tassa Rifiuti (TARI) per l’anno 2025.

Avvisi 2 Luglio 2025

Chiusura pomeridiana degli uffici soggetti alla ricezione del pubblico

Preso atto che per motivi tecnici il ripristino del microclima interno agli uffici comunali a seguito del guasto all’impianto di condizionamento non è garantito per un tempo non ancora quantificabile.

News in evidenza 1 Luglio 2025

Nuovi orari apertura Ufficio Anagrafe dal 1° luglio

Dal 1° luglio al 15 settembre 2025, l’orario di apertura al pubblico dell’Ufficio Anagrafe del Comune di Ardea sarà modificato per garantire il corretto svolgimento delle attività e rispondere alle esigenze dell’utenza.

torna all'inizio del contenuto