29 Agosto 2016
Ardea, Iotti: “Anche ad Ardea arriva sostegno per l’inclusione attiva”
Arriva anche ad Ardea, dal prossimo 2 settembre, il Sostegno per l’inclusione attiva (Sia), una misura di contrasto alla povertà promossa dal ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. A darne notizia è l’assessore alle Politiche sociali del Comune, Riccardo Iotti. Si tratta di una iniziativa che prevede l’erogazione di un sussidio economico (attraverso una carta di pagamento per l’acquisto di beni di prima necessità) alle famiglie in condizioni economiche disagiate, nelle quali siano presenti persone minorenni, figli disabili o una donna in stato di gravidanza accertata. Il sussidio viene subordinato all’adesione ad un progetto personalizzato di attivazione sociale e lavorativa che viene realizzato dai servizi sociali dell’amministrazione comunale insieme a una rete composta dai servizi per l’impiego e diverse altre realtà del territorio. Il progetto coinvolge tutti i componenti del nucleo familiare e prevede specifici impegni per adulti e bambini, che vengono individuati sulla base di una valutazione globale delle problematiche e dei bisogni. Le attività possono riguardare i contatti con i servizi, la ricerca attiva di lavoro, l’adesione a progetti di formazione, la frequenza e l’impegno scolastico, la prevenzione e la tutela della salute. Inoltre, è necessario possedere un Isee inferiore o uguale a 3mila euro e avere un valore complessivo di altri trattamenti economici eventualmente percepiti, di natura previdenziale, indennitaria e assistenziale, inferiore a 600 euro al mese. Inoltre, nessun componente deve possedere autoveicoli immatricolati la prima volta nei 12 mesi antecedenti la domanda oppure autoveicoli di cilindrata superiore a 1.300 cc o motoveicoli di cilindrata superiore a 250 cc immatricolati nei tre anni antecedenti la domanda. “E’ già possibile richiedere informazioni all’ufficio servizi sociali – ha spiegato Riccardo Iotti, l’assessore alle Politiche sociali del Comune. E’ una iniziativa positiva che servirà a molti cittadini in difficoltà ad essere protagonisti di progetti di inclusione”. Per accedere all’iniziativa si può compilare un modulo predisposto dall’Inps che si può scaricare dal sito inps.it, dal sito comunale all’indirizzo https://comune.ardea.rm.it/home/la-comunita/servizi-alla-comunita/servizi-per-le-famiglie/sostegno-linclusione-attiva oppure si andare a ritirarlo direttamente all’ufficio servizi sociali il mercoledì dalle 9 alle 11 e il giovedì dalle 9 alle 11 e dalle 15 alle 17.
Ultimi articoli
Avvisi 22 Settembre 2023
“Dopo di Noi”, si cercano Enti del Terzo Settore disponibili all’attivazione dei servizi
Si rende noto che il Consorzio per la gestione degli interventi e dei servizi sociali del distretto socio-sanitario RM 6.
Avvisi 22 Settembre 2023
Avviso Pubblico per la designazione del Consiglio di Amministrazione del Consorzio per la gestione degli interventi e dei servizi sociali del distretto socio-sanitario RM 6.4 Pomezia-Ardea
Si rende noto che è stato indetto un Avviso Pubblico per la designazione dei membri del Consiglio di Amministrazione che verrà nominato dall’Assemblea consortile relativamente al Consorzio per la gestione degli interventi e dei servizi sociali del distretto socio-sanitario RM 6.
Comunicati stampa 15 Settembre 2023
“Ardea Sapore e Gusto”: l’evento in piazza del Popolo dal 22 al 24 settembre 2023
Dal 22 al 24 settembre 2023 il Centro Storico di Ardea si trasformerà in una vetrina di qualità per le eccellenze enogastronomiche locali.
Comunicati stampa 15 Settembre 2023
Inizio del nuovo Anno Scolastico 2023/2024: il messaggio del Sindaco Cremonini
In questi giorni, per i bambini e i ragazzi di Ardea, è iniziato il nuovo anno scolastico.