Seguici su

Notizie

25 Maggio 2018

Ardea, Savarese: Agiamo su Lido delle Salzare per risolvere questione licenza annullata

“Grazie a un decreto del 2001 abbiamo deciso di agire sul complesso ‘Lido delle Salzare’, offrendo ai legittimi proprietari delle tre palazzine che non insistono sull’area vincolata, di regolarizzare la loro proprietà attraverso il pagamento della sanzione che verrà loro presto comminata. Abbiamo dato incarico agli uffici di stimare il valore venale di ogni singolo appartamento tenendo conto non solo degli attuali prezzi di mercato ma anche dello stato in cui gli immobili si trovano. Questo consentirà agli aventi diritto di riacquisire in pieno e definitivamente la loro casa ad un prezzo sicuramente affrontabile”. E’ quanto dichiara in una nota il sindaco di Ardea Mario Savarese in riferimento a una recente delibera di giunta sul Lido delle Salzare. “Sono particolarmente soddisfatto di questo risultato, raggiunto grazie e soprattutto al lavoro degli uffici comunali, che in questo modo hanno fornito una via d’uscita ed un concreto aiuto a molte persone che, addirittura, stavano rischiando di perdere l’unica loro abitazione”, ha aggiunto.
Il complesso residenziale “Lido le Salzare” fu realizzato a seguito di una regolare concessione edilizia. Solo più tardi ci si rese conto che l’area in cui era nato il complesso era assoggettata a un vincolo archeologico che ne implicava l’assoluta inedificabilità.
In considerazione di questo fatto nel 1997 fu annullata la licenza a costruire e a seguito di ciò venne ordinata la demolizione delle opere ed il ripristino dei luoghi. L’ordinanza emessa di acquisizione a patrimonio riguarda esclusivamente quella porzione di terreno che insiste sull’area protetta ossia le prime quattro palazzine; Tre sono state abbattute mentre la quarta sarà resa totalmente inagibile a breve in attesa di demolizione totale.
Un decreto presidenziale del 2001 che tra l’altro affronta queste tematiche dice che in caso di annullamento del permesso a costruire – il caso di Ardea – qualora non sia possibile per una motivata valutazione procedere alla restituzione in ripristino, il responsabile dell’ufficio comunale competente applica una sanzione pecuniaria pari al valore venale delle opere abusivamente eseguite. La corresponsione della sanzione irrogata produce i medesimi effetti del permesso a costruire in sanatoria.

Ultimi articoli

Comunicati stampa 28 Settembre 2023

Benessere in Famiglia, evento il 30 settembre. Previsto lo spettacolo di Antonio Giuliani

Sabato 30 settembre 2023, all’interno del piazzale della Scuola Media “Virgilio” di via Laurentina, ad Ardea, è in programma l’evento gratuito e aperto a tutti denominato “Benessere in Famiglia”, promosso dal Comune di Ardea – settore Sport e Cultura, con l’impegno dell’Assessorato “Servizi alla Persona”.

InformaComune 25 Settembre 2023

Segretariato Sociale, gli orari di apertura al pubblico ad Ardea e Pomezia

Si comunica alla cittadinanza che a partire dal giorno 25/09/2023 gli sportelli di Segretariato Sociale saranno aperti nelle seguenti modalità: SEGRETARIATO SOCIALE COMUNE DI ARDEA sito IN VIA F.

Avvisi 25 Settembre 2023

“Dopo di Noi”, al via la presentazione delle domande sulla piattaforma SiCare

Si rende noto che a partire dalle ore 09.00 del 25/09/2023 è possibile presentare le domande per il “Dopo di Noi” sulla piattaforma SiCare.

InformaComune 25 Settembre 2023

Festa dei Nonni 2023, il primo ottobre l’evento promosso da Ardeafilarmonica

Una passeggiata culturale e un concerto. Così Ardeafilarmonica ha deciso celebrare la Festa dei Nonni, con gli eventi programmati per il pomeriggio di domenica 1 ottobre 2023.

torna all'inizio del contenuto