Seguici su

Notizie

26 Maggio 2018

Lunedì anche studenti Ardea a finale progetto

Lunedì 28 le Olimpiadi della Legalità e della Sicurezza firmate Iris – Istituto di Ricerca e Sviluppo e James Fox e patrocinate dalla Regione Lazio e dall’Osservatorio Regionale per la Legalità e la Sicurezza

Lunedì mattina, saranno oltre 700 gli studenti, provenienti da diverse scuole della Regione. Dopo complesse fasi eliminatorie sono state identificate le sei città finaliste: Aprilia, Ardea, Ceccano, Guarcino, Latina, Marcellina.

Fuori concorso parteciperà anche la Città Metropolitana di Roma.

La Consigliera Regionale Dr.ssa Marta Bonafoni porterà i saluti della Regione Lazio.

Saranno presenti esperti della Sicurezza e della Legalità provenienti da Enti Nazionali e Locali di primo piano: Dr. Leonardo Annese (Associazione Mondiale della Strada), la Dr.ssa Sabina Cedri (Istituto Superiore di Sanità), l’Ing. Adriana Elena (ASTRAL SpA), la Dr.ssa Federica Petrignani (ACI), Ing. Lelio Russo (ANAS Lazio SpA), Dr. Alfredo Magliozzi (Polizia Stradale di Latina), il Dr. Carlo Maria Segreto (Legione Carabinieri Lazio Compagnia di Latina) oltre ovviamente gli agenti della Squadra Speciale James Fox, i Dirigenti Scolastici, gli insegnanti e i rappresentanti delle Amministrazioni Comunali, gli studenti e le loro famiglie.

L’ evento fa parte di un percorso ludico ed educativo che Iris e James Fox, insieme alla Regione Lazio e ai Comuni partecipanti, portano avanti già da diversi anni. Il progetto è dedicato alla Legalità e alla Sicurezza stradale ed ha lo scopo di creare una relazione di fiducia tra i giovani cittadini e le istituzioni. James Fox educa attraverso il gioco, i social network, la condivisione, il sorriso e la multimedialità.

Ogni anno, al termine delle attività sulla Legalità e sulla Sicurezza che vedono protagonisti gli studenti e gli Agenti della Squadra Speciale di James Fox, le scuole che si distinguono per entusiasmo, creatività e preparazione accedono alla Finale Regionale per meritarsi titoli come “Best City” e “Campioni della Sicurezza”.

Quest’anno la sede delle Olimpiadi della Sicurezza è Aprilia, in cui si terranno le eliminatorie e la finale regionale rispettivamente il 27 e il 28 maggio. In queste occasioni i ragazzi giocheranno un’entusiasmante sessione di video quiz e attività sulla prevenzione del crimine, per portare a casa nuovi titoli e nuove competenze sulla Sicurezza e sulla Legalità!

Come insegna Giuseppe Ayala, non si può concepire la Legalità senza una cultura della Legalità che parta proprio dalle nuove generazioni.

Ed è questo che James Fox, insieme alle istituzioni , alle scuole e alle famiglie, cerca di fare ogni giorno, facendo sì che i bambini conquistino da subito il valore della sicurezza partecipata.

Ultimi articoli

Comunicati stampa 28 Settembre 2023

Benessere in Famiglia, evento il 30 settembre. Previsto lo spettacolo di Antonio Giuliani

Sabato 30 settembre 2023, all’interno del piazzale della Scuola Media “Virgilio” di via Laurentina, ad Ardea, è in programma l’evento gratuito e aperto a tutti denominato “Benessere in Famiglia”, promosso dal Comune di Ardea – settore Sport e Cultura, con l’impegno dell’Assessorato “Servizi alla Persona”.

InformaComune 25 Settembre 2023

Segretariato Sociale, gli orari di apertura al pubblico ad Ardea e Pomezia

Si comunica alla cittadinanza che a partire dal giorno 25/09/2023 gli sportelli di Segretariato Sociale saranno aperti nelle seguenti modalità: SEGRETARIATO SOCIALE COMUNE DI ARDEA sito IN VIA F.

Avvisi 25 Settembre 2023

“Dopo di Noi”, al via la presentazione delle domande sulla piattaforma SiCare

Si rende noto che a partire dalle ore 09.00 del 25/09/2023 è possibile presentare le domande per il “Dopo di Noi” sulla piattaforma SiCare.

InformaComune 25 Settembre 2023

Festa dei Nonni 2023, il primo ottobre l’evento promosso da Ardeafilarmonica

Una passeggiata culturale e un concerto. Così Ardeafilarmonica ha deciso celebrare la Festa dei Nonni, con gli eventi programmati per il pomeriggio di domenica 1 ottobre 2023.

torna all'inizio del contenuto