22 Giugno 2016
Arrivata la “Macchina Tappabuche”: primo Comune nel Lazio
Ardea è il primo Comune del Lazio a usare “Turbo 5000”: la macchina tappabuche. Nata in Slovacchia e usata nel Centro Europa, da circa un anno è stata portata in Italia dalla società torinese Combicons, che ha usato finora questo macchinario nelle Province di Lodi, Torino e Asti. Quello di Ardea – partito oggi dalla Marina, a via Bologna – è il primo affidamento della società nel Lazio (in precedenza l’azienda aveva fatto solo operazioni dimostrative). Lavorerà per quindici giorni (anche di sabato, dalle 8 alle 17), dopodiché si sposterà ad Aprilia. Quattro le fasi delle operazioni. La buca viene pulita (vengono esportati i sedimenti all’interno), dopodiché viene preparato il fondo con una emulsione (a una temperatura tra i 50 e i 60 gradi) per fare da ‘colla’ e poi la stessa buca viene riempita. Al termine viene sparsa sabbia e una graniglia fine ed asciutta per poi farlo seguire da un livellamento grazie a una piastra vibrante. Il materiale usato è un’emulsione bituminosa (chiamata così perché è un misto tra bitume ed acqua) che viene fornito da Total Erg (azienda partner della Combicons) e che viene da Volpiano (Torino). Questo tipo di materiale permette – spiegano dall’azienda – una maggiore presa e una chiusura della buca che sia più resistente. Da Mondovì (Cuneo), viene invece la ghiaia. L’azienda ha sottolineato che ha preferito questo tipo di materiale perché ha una graniglia tale che permette una maggiore efficienza. Le vie che saranno oggetto dell’intervento realizzato dall’area tecnica del Comune di Ardea sono: Lungomare degli ardeatini, via Bologna, via Firenze, via Forlì, via delle Pinete, viale San Lorenzo, via Laurentina (nel tratto di competenza comunale), via Pratica di Mare, viale Nuova Florida, via Sassari, via Pisa, via Siena, via Lecce, via Modena, via Novara, via Pavia, via Rieti, via Roma, via Livorno, via Terni, via Torino, via Napoli, largo Milano, largo Genova, via delle Murene, via delle Meduse, via dei Germani, via dei Fenicotteri, viale Nuova California, via Po, via Tanaro, via del Pettirosso, via dei Tassi, via Santa Marina, viale Sant’Antonio, via Mare della Serenità, circonvallazione Mare Australe, circonvallazione Mare Orientale, via Baia della Rugiada, via Banditella.

Ultimi articoli
InformaComune 17 Marzo 2023
La Differenziata a Scuola: il progetto prosegue negli Istituti del territorio di Ardea
Il rispetto dell’ambiente spiegato ai bambini per innescare un cambiamento positivo! L’Amministrazione Comunale, nel perseguimento del suo impegno a tutela dell’Ambiente e per la salvaguardia del territorio, crede fortemente nel valore e nelle potenzialità delle giovani generazioni e sta investendo risorse ed energie per guidarle al rispetto dell’ambiente, attraverso la realizzazione di specifiche attività di sensibilizzazione all’interno delle scuole su temi come energia, ecologia e rifiuti.
InformaComune 17 Marzo 2023
Donazioni di sangue, domenica 26 marzo 2023 la campagna della Croce Rossa
Si rende noto che Domenica 26 marzo 2023, dalle ore 07.
Avvisi 17 Marzo 2023
Assistenza Domiciliare: le nuove modalità per le richieste di accesso al servizio
Il Consorzio Sociale Pomezia Ardea ha pubblicato le nuove modalità per le richieste di accesso alla domanda per Assistenza Domiciliare alla Persona.
InformaComune 17 Marzo 2023
“La Banda interpreta Franco Califano”, concerto e presentazione del CD
L’Associazione Filarmonica “Città di Ardea“, a dieci anni dalla scomparsa di Franco Califano, ha voluto dedicare un CD al cantautore.