6 Aprile 2020
Bando di concorso – Un logo per il cinquantenario di Ardea – Concorso rivolto a studenti e neodiplomati di Liceo artistico (fino a 3 anni dal conseguimento del titolo) residenti nel Comune di Ardea.
Concorso rivolto a studenti e neodiplomati di Liceo artistico (fino a 3 anni dal conseguimento del titolo) residenti nel Comune di Ardea.
(Scarica il Bando di concorso – il modulo Iscrizione – il modulo cessione diritti – la scheda tecnica )
1. L’INIZIATIVA
Nell’ambito del programma di celebrazioni del compimento dei cinquanta anni
dall’istituzione del Comune di Ardea, l’Amministrazione Comunale di Ardea promuove
l’iniziativa “Un LOGO per… il Cinquantenario di Ardea” finalizzata alla realizzazione di
un’immagine che identifichi in maniera efficace e originale l’Ente Comunale in occasione
delle celebrazioni dei cinquant’anni, il suo valore ed il rapporto con il territorio. L’idea più
creativa e innovativa verrà utilizzata per la creazione del nuovo logo ufficiale, unitamente
alla possibilità di disporre dei migliori lavori per la loro promozione e diffusione.
2. TEMA E OBIETTTIVI
L’iniziativa ha lo scopo di stimolare gli studenti a scoprire la storia e le caratteristiche
identitarie e culturali del proprio territorio, coinvolgendoli in un progetto che li faccia
sentire parte attiva del corpo civico e consapevole della comunità a cui appartengono,
valorizzando la creatività, la competitività, la voglia di confrontarsi, la capacità di saper
raccontare. Oltre all’elaborato grafico i partecipanti dovranno inviare un breve testo (min
200 – max 500 caratteri) che racconti l’esperienza vissuta e in che modo il logo vuole
essere innovativo e rappresentativo del Comune.
Per indirizzare gli studenti nello svolgimento del progetto potranno essere utili i materiali
informativi reperibili sul sito web https://comune.ardea.rm.it/ e la visita alle pagine relative
all’evoluzione storica del territorio all’indirizzo: https://comune.ardea.rm.it/home/esplorare/
storia-ed-arte/
3. MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione è aperta agli studenti di Licei artistici pubblici dei territori limitrofi e
comunque nell’ambito
della Regione Lazio, oltre che neodiplomati (da non più di 3 anni) che siano residenti nel
territorio del Comune di Ardea.
Possono partecipare studenti o neodiplomati in rappresentanza dell’Istituto di
appartenenza.
Gli studenti che intendono partecipare al concorso dovranno inviare via e-mail tutti gli
allegati al presente bando (Allegati A, B,C e un documento con l’elaborato grafico del
logo, D), all’indirizzo di posta elettronica: uff.educativi@comune.ardea.rm.it, tra il 30
marzo e il 20 aprile 2020.
Gli elaborati grafici in formato digitale, unitamente al testo, potranno essere i nviati
secondo le seguenti modalità:
– all’indirizzo di posta elettronica uff.educativi@comune.ardea.rm.it, allegando gli allegati
di partecipazione al bando e il documento con l’elaborato grafico del logo. Un messaggio
di risposta, da parte della Segreteria del Concorso, certificherà la corretta ricezione;
CONTATTI: Segreteria del Concorso “Un LOGO per…il Cinquantenario di Ardea” – tel. 06913800907
In sintesi, i documenti che dovranno essere allegati alla mail di iscizione all’iniziativa, dovranno
essere:
– A). Modulo iscrizione (Allegato 1)
– B) Cessione diritti dʼautore (Allegato 2)
– C) Scheda tecnica del marchio logotipo (Allegato 3)
– D) Elaborati grafici (file contenente il logo)
4. CARATTERISTICHE DEL LOGO
La creazione del logo dovrà rispondere ai seguenti requisiti:
– coerenza e corrispondenza del logo con i valori dell’Istituzione comunale in rapporto alla storia
del territorio;
– idoneità per l’identificazione del Comune;
– originalità ed efficacia comunicativa;
– facilità di riproduzione (utilizzo di forme essenziali e facilmente leggibili, linee efficaci), pensando
al logo come simbolo che sarà utilizzato in tutte le comunicazioni formali e verrà utilizzato per
contraddistinguere tutti gli strumenti di comunicazione istituzionale, promozionale e pubblicitaria;
– originalità estetica.
L’immagine potrà essere realizzata in formato digitale, rispettando la risoluzione di 600
dpi e la registrazione del file in estensione .jpg, con massima qualità.
5. PREMIAZIONE
Gli elaborati verranno valutati da un’apposita commissione interna (composta dal Sindaco, Mario
Savarese, dall’Assessore al Turismo e Tempo libero/Politiche giovanili, Sonia Modica, dal Dirigente
dei Servizi Educativi, dai Presidenti di Commissioni Consiliari e 2 commissari esterni,
rappresentanti dei soggetti da cui perverranno le sponsorizzazioni), che sceglierà il lavoro più
efficace dal punto di vista comunicativo e graficamente innovativo, considerando gli elementi
indicati al punto precedente1. Gli studenti che avranno partecipato riceveranno un attestato
di merito e saranno invitati all’evento di premiazione che si terrà entro il mese di Maggio 2020.
Tutti i progetti pervenuti entro il termine indicato saranno pubblicizzati e/o in una mostra che
potrà essere allestita negli spazi comunali o in altra sede concordata con le Istituzioni scolastiche
partecipanti; inoltre, a tutti i lavori pervenuti verrà data evidenza attraverso i canali ufficiali di
comunicazione del Comune. Oltre che al primo classificato, verranno assegnati premi sulla base
delle proposte di sponsorizzazione che provengano all’Amministrazione da soggetti esterni (artt.
10-11 del Regolamento comunale per la disciplina delle sponsorizzazioni).
1. Ogni componente della Commissione giudicherà, con procedura online anonima, le proposte, assegnando
un punteggio variabile da 0 a 30. La classifica sarà generata dalla media aritmetica dei punteggi. In casi di
parità tra i primi tre classificati e/o di distanza minima tra i primi sei classificati (meno di tre punti) la
Commissione si riserva di riunirsi per decretare la classifica finale e relativi premi.
6. INFORMATIVA SULLA PRIVACY
Tutti i lavori presentati rimarranno di proprietà del Comune e potranno essere utilizzati per i fini
previsti presenti dal presente bando e divulgati in altre iniziative editoriali, museali o virtuali, senza
alcun preavviso agli autori. I dati personali acquisiti con la partecipazione al concorso saranno
trattati in conformità con la normativa vigente (D.lgs. 196/2003 e successive modifiche ed integrazioni).
CONTATTI: Segreteria del Concorso “Un LOGO per…il Cinquantenario di Ardea” – tel. 06913800907
Ultimi articoli
Elettorale 23 Giugno 2022
Elettori positivi al Covid-19, indicazioni Asl e procedure da seguire per il voto domiciliare
Si comunica che, in occasione del turno di Ballottaggio delle Elezioni Amministrative 2022, in programma ad Ardea domenica 26 giugno 2022, la Asl Roma 6 ha predisposto nuove procedure per il rilascio dell’attestazione dell’esistenza delle condizioni di cui all’art.
Avvisi 21 Giugno 2022
Tassa sui Rifiuti (TARI) 2022, informazioni e scadenze per i pagamenti
Il Comune di Ardea, a decorrere dal 6 giugno 2022, ha affidato la gestione delle Entrate al Concessionario Municipia S.
Elettorale 16 Giugno 2022
Ballottaggio 2022, adempimenti preparatori: circolare della Prefettura di Roma
Si comunica che nella sezione “Elezioni Amministrative 2022” del sito istituzionale del Comune di Ardea è stata pubblicata la Circolare n.
Elettorale 15 Giugno 2022
BALLOTTAGGIO 2022: GLI ORARI DI APERTURA DELL’UFFICIO ELETTORALE
Si rende noto che da sabato 18 giugno 2022 e fino a venerdì 24 giugno 2022, l’Ufficio Elettorale del Comune di Ardea (via Salvo D’Acquisto, piano terra) resterà aperto nei seguenti orari per la consegna e il rilascio delle tessere elettorali e per ogni altro adempimento e/o chiarimento relativo al Ballottaggio per le Elezioni Amministrative 2022: GIORNO ORARIO APERTURA Sabato 18/6 09.