13 Gennaio 2021
CENTRO SERVIZI FAMIGLIA
Il Centro Servizi Famiglia promuove interventi volti a sostenere le famiglie del distretto dei comuni di Ardea e Pomezia, le persone singole, i minori del territorio in carico ai servizi socio-sanitari distrettuali.
Il Centro Servizi Famiglia supporta e accompagnale persone nelle diverse fasi della vita familiare attraverso l’attuazione di servizi diversificati realizzati sia dal pubblico sia dal privato, in un’ottica di collaborazione e partecipazione attiva.
SPORTELLO INFORMA FAMIGLIA
Informazioni e orientamento alla famiglia sulle procedure di adozione, affidamento, mediazione familiare e invio ai servizi territoriali, in collaborazione con i servizi sociali distrettuali e i servizi sanitari della ASL RM 6.4
AGGIUNGI UN POSTO IN CASA
Area servizi di sostegno alla famiglia in collaborazione con il servizio distrettuale affido per la realizzazione delle seguenti attività:
– Sensibilizzazione, diffusione e implementazione alla motivazione di una nuova cultura dell’affido sul territorio;
– Promozione della cultura dell’affido;
– Individuazione delle famiglie e dei singoli disponibili ad impegnarsi nell’accoglienza di minori privi temporaneamente di ambiente familiare idoneo;
– Percorso formativo e valutazione di idoneità delle famiglie e dei singoli che hanno manifestato la loro disponibilità all’Affido;
– Gruppi di mutuo-aiuto per le famiglie affidatarie.
TUTELA DEI MINORI
In collaborazione con i referenti territoriali del progetto “PIPPI” di prevenzione agli allontanamenti per la realizzazione delle seguenti attività:
– Spazio neutro/incontri protetti dei minori in carico all’Autorità Giudiziaria competente su disposizione del Tribunale Minorenni/Tribunale Ordinario/Corte di Appello, Forze dell’ordine;
– Consulenza e sostegno psicologico a minori;
– Interventi di sostegno alla genitorialità e/o mediazione familiare e/o coordinamento genitoriale in collaborazione con la Asl che effettuerà le valutazioni di competenza genitoriale;
DOVE E QUANDO
La Segreteria è aperta:
– il martedi dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00 (via Prato n. 12 – Torvaianica – 351.5066583)
– il giovedi dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00 (lungomare delle Sirene n. 105 – Torvaianica – 327.7109319)
SI RICEVE ESCLUSIVAMENTE SU APPUNTAMENTO
mail: centroservizifamiglia.rm6.4@gmail.com

Ultimi articoli
News in evidenza 25 Gennaio 2021
PROGETTO DI BIOGAS A RONCIGLIANO E RISCHI AMBIENTALI-SANITARI: ARDEA CONTRARIA AL MEGA IMPIANTO
Il 24 gennaio il Comune di Ardea ha presentato le proprie osservazioni: parere negativo per la richiesta di “Riconversione dell’impianto TMB esistente in un impianto finalizzato all’economia circolare attraverso il recupero e la valorizzazione della frazione organica differenziata con produzione di compost di elevata qualità di biometano e CO2, linea di disidratazione del digestato e linea REMAT per il recupero della frazione secca – Adeguamento al nuovo Piano Regionale di gestione dei rifiuti, nel Comune di Albano Laziale (RM), località Cecchina – Via Ardeatina (Tenuta La Massimetta – Quarto Roncigliano – Fosso di Valle Caia)”.
Senza categoria 22 Gennaio 2021
RITARDO CAMPAGNA VACCINAZIONE ANTICOVID OVER 80
La Regione Lazio comunica che a causa di ritardi nelle forniture dei vaccini per gli over 80 anni, slittano al 1° febbraio per quanto riguarda le prenotazioni online (sul sito SaluteLazio.
News in evidenza 22 Gennaio 2021
INDICAZIONI POSTE ITALIANE PER IL PAGAMENTO DELLA PENSIONE DI FEBBRAIO
Si informa la cittadinanza che, anche per il mese di febbraio, Poste Italiane procederà all’erogazione anticipata delle pensioni dal 25 al 30 gennaio.
Primo Piano 22 Gennaio 2021
INAUGURAZIONE PUNTO UNICO DI ACCESSO (PUA) – SEDE DI TOR SAN LORENZO
Il Sindaco di Ardea Mario Savarese e l’Assessore Morris Orakian hanno preso parte, ieri 22 gennaio 2021, all’inaugurazione del nuovo Punto Unico di Accesso (PUA) sul territorio di Ardea in via dei Tassi, che insieme a quello di Pomezia già attivo, sarà a disposizione dei cittadini con difficoltà sanitarie e sociali.