Seguici su

Notizie

22 Novembre 2017

Firmata convenzione quadro con guardie ambientali

E’ stata firmata oggi ad Ardea la convenzione quadro tra il Comune e le associazioni di volontariato che si occupano di vigilanza ambientale. Si tratta di un atto che ne regolamenta i rapporti e che è stato firmato dal comandante della polizia locale Giuseppe Sciaudone e da Angez, Guardie ambientali, Guardia nazionale ambientale, Earth, Norsaa e Spca Italia protezione ambientali. L’atto disciplina come i decreti che saranno dati ai volontari porterà loro ad occuparsi della vigilanza per la prevenzione e la constatazione degli illeciti sulla raccolta differenziata, sugli illeciti in materia di protezione degli animali, della tutela ambientale e di decoro urbano, vigilanza ittica e protezione civile. Gli operatori svolgeranno la loro attività a titolo gratuito. In caso di constatazione di violazioni per il mancato rispetto della raccolta diffenziata e decoro urbano gli operatori redigeranno verbali di constatazione che saranno inviati alla polizia locale per gli ulteriori adempimenti. Per violazioni in materia di zoofilia, attività ittiche e venatorie, invece, potranno agire con tutti i conseguenti poteri di accertamento, identificazione e sanzionatori. I volontari collaboreranno anche – con funzioni ausiliarie – nelle opere di soccorso e calamità e di emergenze, oltre che in caso di manifestazioni, eventi e cerimonie. Alla cerimonia ha preso parte, oltre al sindaco Mario Savarese, anche l’assessore alla Sicurezza Domenico Vozza. Tra i presenti, anche il vicesindaco Ugo Bonaccorso, l’assessore al Bilancio Giovanni Colucci e il consigliere comunale Anna Maria Tarantino. “E’ un atto importante che va a sancire la collaborazione tra l’amministrazione e le associazioni volontarie di guardie ambientali – ha detto il sindaco – Stiamo lavorando al nuovo appalto per la raccolta dei rifiuti che impatterà molto sulla vita quotidiana di tutti. Oltre al ‘Porta a porta’ già sperimentato andremo incontro all’informatizzazione per seguire il principio ‘Chi sporca paga’. La formazione e l’educazione dei cittadini sono elementi fondamentali”. “Sono soddisfatto di questo risultato. Siete per noi un’interfaccia privilegiata che deve prima educare il cittadino e poi, laddove la situazione diventa insostenibile, far sanzionare da parte dell’autorità pubblica – ha detto Vozza ai volontari – L’associazionismo è un fenomeno importante perché punta su educazione, prevenzione, rispetto dell’ambiente e della persona. Possono sembrare concetti già chiari ma, purtroppo, ancora non lo sono”.

Ultimi articoli

InformaComune 18 Aprile 2025

Rilascio carte d’identità elettroniche (CIE): OPEN DAY il 4 maggio 2025

Si rende noto che Domenica 4 maggio 2025, dalle ore 9.

InformaComune 17 Aprile 2025

Guasto idrico nella zona di Nuova California: gli aggiornamenti

Si rende noto alla cittadinanza quanto comunicato da Idrica SpA in relazione al guasto idrico che, dal 15 aprile scorso, sta interessando la zona di Nuova California.

InformaComune 16 Aprile 2025

Sportello Residenze: chiusura al pubblico il giorno 9 giugno 2025

Si comunica alla cittadinanza che, come da Avviso all’utenza prot.

InformaComune 16 Aprile 2025

Ufficio Anagrafe: chiusura sportelli al pubblico il giorno 7 maggio 2025

Si comunica alla cittadinanza che, come da Avviso all’utenza prot.

torna all'inizio del contenuto