Seguici su

Notizie

15 Ottobre 2020

INTEGRAZIONE DECRETO SINDACALE Numero 73 DEL 14/10/2020 – CONSIGLIO COMUNALE DEI GIOVANI DEL COMUNE DI ARDEA – INDIZIONE ELEZIONI

Premesso che con il decreto Sindacale numero 73 del 14/10/2020 si è provveduto ad indire le elezioni del Consiglio Comunale dei Giovani del comune di Ardea fissando le date delle elezioni del Consiglio dei Giovani per i giorni 20-21 -22 novembre 2020 ;
Il Sindaco DECRETA di integrare e specificare quanto segue:

Le elezioni del Consiglio comunale dei Giovani sono fissate nelle giornate del 20, 21 e 22
novembre 2020;
Il termine ultimo per la presentazione delle liste è fissato alle ore 12:00 del 3 novembre 2020;
Sono elettori del Consiglio dei Giovani coloro che, alla data di svolgimento delle operazioni
elettorali, siano residenti nel Comune di Ardea, abbiano compiuto il quindicesimo anno di età
e non abbiano compiuto il ventiseiesimo anno di età; non abbiano riportato condanne penali né abbiano procedimenti penali in corso.

L’esistenza
dei requisiti richiesti è comprovata dall’esibizione della carta d’identità o di altro documento
valido;
Sono eleggibili alla carica di Consiglieri comunali i giovani residenti nel Comune di Ardea, che
abbiano compiuto il quindicesimo anno di età e non abbiano compiuto il ventiseiesimo; non
abbiano riportato condanne penali né abbiano procedimenti penali in corso;
L’elezione dei membri del Consiglio dei Giovani avviene sulla base di liste elettorali. I
promotori di ogni lista, singoli o riuniti in Comitato, debbono, al fine della presentazione delle
candidature, raccogliere almeno 50 e non più di 100 firme di aventi diritto al voto. Ogni
elettore può sottoscrivere una sola lista. Ogni lista deve comprendere un numero di candidati
non inferiore a 14 e non superiore a 21, di cui almeno 1/3 di età ricompresa tra i 15 e i 17 anni
(da intendersi fino al compimento del diciottesimo anno di età). Le liste devono
necessariamente indicare, il simbolo e la denominazione, cognome, nome, luogo e data di
nascita dei candidati. Ogni candidata o candidato entro il termine previsto per la
presentazione della lista deve rilasciare dichiarazione di accettazione della carica e
dichiarazione sostitutiva relativa al possesso dei requisiti di eleggibilità su indicati, pena
l’esclusione dalla lista.
Alle elezioni non si prevede il ballottaggio, se non in caso di parità assoluta tra i candidati a
Sindaco. Altrimenti vince semplicemente chi ottiene un voto in più. Non è previsto il voto
disgiunto e la lista vincente ottiene due terzi dei seggi. L’elettore deve tracciare un segno o
sulla lista o sul nome del sindaco (o su entrambi) è possibile esprimere fino a tre preferenze.

(Leggi qui il decreto al completo)

Ultimi articoli

InformaComune 21 Marzo 2025

FUTURO DELLE AREE VERDI COMUNALI: ASSEMBLEA IN AULA CONSILIARE IL 27 MARZO 2025 ALLE ORE 15.30

ARDEA: ASSEMBLEA ORGANIZZATA DALL’ASSESSORE INSIEME AL PRESIDENTE DELLA COMMISISONE AMBIENTE PER IL FUTURO DELLE AREE VERDI COMUNALI 27 MARZO ORE 15,30 SALA CONSILIARE L’Assessore Anna Lucia Estero insieme con il Presidente della Commissione Ambiente Raffaella Neocliti hanno convocato un’importante assemblea presso l’aula consiliare il 27 marzo, dalle ore 15.

Avvisi 20 Marzo 2025

Anagrafe, Stato Civile, Elettorale: chiusura sportelli al pubblico nei giorni 7 e 8 aprile 2025

Si comunica alla cittadinanza che, come da Avviso all’utenza prot.

Elettorale 19 Marzo 2025

Referendum “Per mio figlio scelgo io”: avviata la raccolta di firme

Si avvisa che presso l’Ufficio Elettorale sono disponibili i moduli per la sottoscrizione della raccolta di firme riguardante il Referendum “Per mio figlio scelgo io”.

torna all'inizio del contenuto