Seguici su

Notizie

11 Luglio 2016

La corale Laurentiana in trasferta a Scanno

Il 25 e 26 giugno 2016 la Corale Laurentiana di Ardea ha partecipato alla prima edizione della Rassegna intitolata a Lamberto Pietropoli organizzata a Scanno (AQ) dall’Associazione culturale “Il Cimento dell’Armonia” di Roma. La Rassegna di Scanno è stata l’occasione per il rientro della Corale Laurentiana nelle importanti manifestazioni pubbliche dopo un periodo di attività ridotta durante il quale il coro ha ricostituito gradualmente il proprio organico.

Lamberto Pietropoli, scomparso nel 1994, è uno dei più importanti armonizzatori di brani popolari per coro della seconda metà del Novecento ed è stato per moltissimi anni  Direttore Artistico e anima del Coroanaroma. Non c’è praticamente coro italiano che non abbia studiato sugli spartiti di brani polifonici elaborati da Pietropoli.

Alla Rassegna di Scanno hanno partecipato 10 cori provenienti dal Lazio e dall’Abruzzo. I cori si sono esibiti il sabato pomeriggio e la domenica mattina in Piazza Codacchiola e la domenica pomeriggio nel Palazzetto dello Sport. Una parte di rilievo è stata giustamente riservata la domenica pomeriggio al Coroanaroma per il forte legame con Lamberto Pietropoli.

Alla Rassegna è stato intitolato il Premio Lamberto Pietropoli, che in questa prima edizione è stato assegnato a Bepi De Marzi, fondatore e direttore del coro “I Crodaioli” di Arzignano (VI), senza alcun dubbio il più famoso e prolifico dei compositori italiani di canti popolari, per citarne uno il celeberrimo “Signore delle cime” tradotto in 60 lingue ed eseguito in 200 Paesi del mondo. Bepi De Marzi è stato sempre presente nei vari momenti della manifestazione e ha portato un prezioso contributo di aneddotica e di arguzia alle presentazioni fatte dai singoli cori, esprimendo parole di elogio per tutti i partecipanti. In occasione della consegna del premio De Marzi ha parlato della sua esperienza di conoscenza personale  e di amicizia con Lamberto Pietropoli, purtroppo scomparso prematuramente.

La Rassegna ha avuto una bella cornice di pubblico attento ed entusiasta, che ha aggiunto il suo apporto di calore alla ottima accoglienza riservata da Scanno ai cori partecipanti. Non è difficile prevedere che la Rassegna avrà altre edizioni negli anni a venire.

Per finire la Corale Laurentiana di Ardea ricorda che svolge attività corale polifonica dal 1999 con repertorio che va dalla polifonia classica al canto popolare, spirituals e gospels. La Corale è alla ricerca di cantori nelle gamme dei soprani, contralti, tenori e bassi e tiene le proprie prove il mercoledì dalle ore 20,30 alle 22 presso la chiesa ortodossa di S. Cecilia in Tor San Lorenzo Ardea. Per contatti chiamare i numeri 349.0652717 oppure 333.6762591.

Ultimi articoli

Comunicati stampa 28 Settembre 2023

Benessere in Famiglia, evento il 30 settembre. Previsto lo spettacolo di Antonio Giuliani

Sabato 30 settembre 2023, all’interno del piazzale della Scuola Media “Virgilio” di via Laurentina, ad Ardea, è in programma l’evento gratuito e aperto a tutti denominato “Benessere in Famiglia”, promosso dal Comune di Ardea – settore Sport e Cultura, con l’impegno dell’Assessorato “Servizi alla Persona”.

InformaComune 25 Settembre 2023

Segretariato Sociale, gli orari di apertura al pubblico ad Ardea e Pomezia

Si comunica alla cittadinanza che a partire dal giorno 25/09/2023 gli sportelli di Segretariato Sociale saranno aperti nelle seguenti modalità: SEGRETARIATO SOCIALE COMUNE DI ARDEA sito IN VIA F.

Avvisi 25 Settembre 2023

“Dopo di Noi”, al via la presentazione delle domande sulla piattaforma SiCare

Si rende noto che a partire dalle ore 09.00 del 25/09/2023 è possibile presentare le domande per il “Dopo di Noi” sulla piattaforma SiCare.

InformaComune 25 Settembre 2023

Festa dei Nonni 2023, il primo ottobre l’evento promosso da Ardeafilarmonica

Una passeggiata culturale e un concerto. Così Ardeafilarmonica ha deciso celebrare la Festa dei Nonni, con gli eventi programmati per il pomeriggio di domenica 1 ottobre 2023.

torna all'inizio del contenuto