Seguici su

Elettorale

28 Aprile 2022

Voto domiciliare per elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l’allontanamento dall’abitazione

Ai sensi all’art. 1 del decreto-legge 3 gennaio 2006, n. 1, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 gennaio 2006, n. 22, come modificato dalla legge 7 maggio 2009, n. 46, in materia di ammissione al voto domiciliare, gli elettori affetti da grave infermità, che non possono allontanarsi dal proprio domicilio, possono, in occasione delle consultazioni elettorali, esercitare il proprio diritto di voto presso la loro abitazione.
Possono essere ammessi al voto domiciliare, oltre agli elettori affetti da gravissime infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano, anche gli elettori affetti da gravissime infermità tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile anche con l’ausilio dei servizi previsti dall’art. 29 della legge 5 febbraio 1992, n. 104 (e cioè del trasporto pubblico che i Comuni organizzano in occasione di consultazioni per facilitare agli elettori disabili il raggiungimento del seggio elettorale).
Si rammenta inoltre che in occasione di consultazioni referendarie, le disposizioni sul voto domiciliare sono consentite anche se la dimora indicata dall’elettore sia ubicata in un Comune del territorio nazionale diverso da quello di iscrizione elettorale.
COME FARE 
Gli interessati devono compilare il modello di domanda predisposto in allegato (disponibile qui) e presentarlo all’Ufficio Elettorale del Comune di Ardea da martedì 3 maggio (40° giorno precedente alla votazione) a lunedì 23 maggio (20° giorno precedente alla votazione).
Tuttavia, in un’ottica di garanzia del diritto di voto, compatibilmente con le esigenze organizzative del comune, potrebbero essere valutate anche istanze successivamente pervenute.
Alla domanda vanno allegati:
Copia della tessera elettorale;
Copia di un valido documento di identità;
Idonea Certificazione Sanitaria rilasciata da un Funzionario Medico Legale designato degli organi dell’Azienda Sanitaria Locale RMH – Sede di Pomezia – Via Dei Castelli Romani, 2P.

Ultimi articoli

InformaComune 22 Marzo 2023

Convocata la Commissione Controllo e Garanzia per il 23 marzo e per il 28 marzo 2023

Si rende noto che il Presidente della VII Commissione Consiliare “Controllo e Garanzia“, Luca Vita, ha convocato due riunioni della stessa per i prossimi giorni.

InformaComune 17 Marzo 2023

La Differenziata a Scuola: il progetto prosegue negli Istituti del territorio di Ardea

Il rispetto dell’ambiente spiegato ai bambini per innescare un cambiamento positivo! L’Amministrazione Comunale, nel perseguimento del suo impegno a tutela dell’Ambiente e per la salvaguardia del territorio, crede fortemente nel valore e nelle potenzialità delle giovani generazioni e sta investendo risorse ed energie per guidarle al rispetto dell’ambiente, attraverso la realizzazione di specifiche attività di sensibilizzazione all’interno delle scuole su temi come energia, ecologia e rifiuti.

InformaComune 17 Marzo 2023

Donazioni di sangue, domenica 26 marzo 2023 la campagna della Croce Rossa

Si rende noto che Domenica 26 marzo 2023, dalle ore 07.

Avvisi 17 Marzo 2023

Assistenza Domiciliare: le nuove modalità per le richieste di accesso al servizio

Il Consorzio Sociale Pomezia Ardea ha pubblicato le nuove modalità per le richieste di accesso  alla domanda per Assistenza Domiciliare alla Persona.

torna all'inizio del contenuto