19 Gennaio 2022
Sportello Unico Telematico per l’Edilizia
Si rende noto che, ai sensi art. 5 del T.U. dell’Edilizia, è stato disposto l’avvio, a far data dal 31/01/2022, della piattaforma per la gestione informatizzata delle pratiche di competenza dello Sportello Unico per l’Edilizia (S.U.E.).
La piattaforma gestirà le pratiche relative a:
(1) C.I.L.A. – Comunicazione asseverata inizio lavori (art. 6 bis T.U.)
(2) C.I.L.A.S. – Comunicazione asseverata inizio lavori superbonus (art. 119 comma 13 ter DL 34/2020)
(3) C.I.L. – Comunicazione inizio lavori per collocazione opere temporanee (art. 6 co. 1 lettera e-bis)
(4) S.C.I.A. – Segnalazione certificata inizio lavori (art. 22/37)
(5) S.C.I.A. – Alternativa al P.di C. (art. 23 T.U.- LL.RR. 13/09 – 07/17)
(6) P. di C. – Permesso di costruire (art.10 – 36 T.U.)
(7) Voltura P. di C.
(8) S.C.A. – Segnalazione certificata agibilità (art. 24/25 T.U.)
(9) C.D.U. – Certificato di destinazione urbanistica (art. 30 T.U.)
(10) istanza di liquidazione dei diritti di uso civico gravanti su terre di proprietà privata (art. 4 L.R. 1/86 e smi)
(11) istanza di accesso agli atti pratiche edilizie
(12) Autorizzazione paesaggistica / N.O. paesaggistico semplificato (art. 146 D.lgvo 42/04)
(13) Autorizzazione paesaggistica / N.O. paesaggistico ordinario (art. 146 D.lgvo 42/04)
(14) Accertamento compatibilità paesaggistica (art. 167 D.lgvo 42/04)
L’utilizzazione dello sportello unico telematico per l’edilizia riguarderà sia le nuove pratiche che verranno presentate sia le integrazioni e/o documentazione a completamento di istanze già depositate, necessaria alla conclusione del relativo iter procedimentale.
Pertanto a decorrere dal 31/01/2022 sarà obbligatorio l’invio delle pratiche edilizie e della relativa documentazione esclusivamente a mezzo del portale in oggetto, mentre le istanze pervenute in modalità cartacea e/o trasmesse via PEC, anche se acquisite al protocollo generale dell’Ente, saranno ritenute automaticamente nulle e improcedibili e non potranno essere regolarizzate.
Allegati
Ultimi articoli
InformaComune 6 Giugno 2023
IMU 2023 – Informazioni alla cittadinanza
Si informa la cittadinanza che, all’interno del manifesto disponibile cliccando qui, sono disponibili tutte le informazioni riguardanti l’Imu 2023.
InformaComune 1 Giugno 2023
Assegnazione alloggi ERP, pubblicato l’aggiornamento della graduatoria
Si rende noto che, sull’Albo Pretorio del Comune (raggiungibile cliccando qui), è stata pubblicata la Determinazione Dirigenziale n.
Avvisi 12 Maggio 2023
Centri Estivi, pubblicato l’avviso per l’attivazione
Il Consorzio Sociale Pomezia Ardea ha pubblicato l’avviso pubblico con cui intende individuare le modalità organizzative per la realizzazione dei Centri estivi 2023 per la fascia d’età 0-17 anni per i soggetti pubblici e privati, in conformità alle Deliberazioni di Giunta Regionale n.
Avvisi 10 Maggio 2023
Utilizzo del Demanio marittimo: firmata l’ordinanza balneare 2023
Si rende noto che in data 7 aprile 2023, il Sindaco di Ardea, Maurizio Cremonini, ha sottoscritto l’ordinanza balneare n.