Seguici su

Notizie

15 Dicembre 2016

Ardea, al via piano straordinario pulizia territorio da auto abbandonate

Al via ad Ardea un piano straordinario di pulizia del territorio dalle automobili abbandonate. Il comandante della polizia locale, a seguito di una apposita delibera di giunta, ha firmato una convenzione con la società Center metal trading. L’atto permetterà a costo zero di portare i mezzi in un’area autorizzata: di fatto sarà gratuito il recupero del veicolo con il carro attrezzi e il deposito stesso. Secondo alcuni dati della polizia locale sono tra i 30 e i 50 i veicoli abbandonati ad Ardea. Ci sono diverse segnalazioni dei cittadini arrivate in Comune che ora saranno passate al vaglio di questo nuovo servizio. L’iniziativa vede coinvolta sia la squadra ambiente sia il servizio viabilità della locale. “Grazie a questo tipo di convenzione efficientiamo un servizio che avrebbe avuto un costo diretto da parte dell’ente – ha spiegato il sindaco di Ardea Luca Di Fiori – In questo modo, invece, senza alcuna spesa da parte del Comune, finalmente andiamo a pulire le nostre strade dai veicoli abbandonati. E’ un piccolo passo ma importante per la lotta al degrado”.

Ultimi articoli

InformaComune 21 Marzo 2025

FUTURO DELLE AREE VERDI COMUNALI: ASSEMBLEA IN AULA CONSILIARE IL 27 MARZO 2025 ALLE ORE 15.30

ARDEA: ASSEMBLEA ORGANIZZATA DALL’ASSESSORE INSIEME AL PRESIDENTE DELLA COMMISISONE AMBIENTE PER IL FUTURO DELLE AREE VERDI COMUNALI 27 MARZO ORE 15,30 SALA CONSILIARE L’Assessore Anna Lucia Estero insieme con il Presidente della Commissione Ambiente Raffaella Neocliti hanno convocato un’importante assemblea presso l’aula consiliare il 27 marzo, dalle ore 15.

Avvisi 20 Marzo 2025

Anagrafe, Stato Civile, Elettorale: chiusura sportelli al pubblico nei giorni 7 e 8 aprile 2025

Si comunica alla cittadinanza che, come da Avviso all’utenza prot.

Elettorale 19 Marzo 2025

Referendum “Per mio figlio scelgo io”: avviata la raccolta di firme

Si avvisa che presso l’Ufficio Elettorale sono disponibili i moduli per la sottoscrizione della raccolta di firme riguardante il Referendum “Per mio figlio scelgo io”.

torna all'inizio del contenuto