29 Maggio 2015
Ardea, arrivano 250mila euro per recuperare aree archeologiche
Il Ministero dei beni e delle attività culturali e del Turismo ha espletato una gara d’appalto per i lavori di messa in sicurezza dei rischi per la pubblica incolumità e per la salvaguardia dei resti antichi delle aree archeologiche di Colle della Noce e dell’Oratorio Cristiano Ipogeo. L’importo complessivo dell’aggiudicazione è di 250.055,93 euro. “Ora finalmente due importanti aree archeologiche del territorio potranno essere fruibili, grazie al lavoro che è stato portato avanti dal ministero sul territorio – ha spiegato il sindaco Luca Di Fiori – Recentemente ho incontrato la responsabile del Polo museale del Lazio Edith Gabrielli, che si è dimostrata profondamente disponibile a voler concertare insieme un percorso di valorizzazione. E’ a lei, a Francesco Di Mario, ai responsabili delle associazioni del territorio, al Comitato popolare, all’Ecomuseo, va il nostro grazie: con loro speriamo di fare un lavoro comune per avviare un itinerario di visite”. “Il Comune vuole individuare un sistema capace di sostenere queste iniziative capaci di portare turismo e per organizzare una industria culturale che può essere la base del rilancio economico della città”, ha sottolineato l’assessore alla Cultura del Comune, Riccardo Iotti.
Ultimi articoli
InformaComune 30 Dicembre 2024
31 dicembre 2024 – Avviso chiusura sportello Messi Comunali
Si comunica alla cittadinanza che, per cause imprevedibili e urgenti, lo sportello dei Messi Comunali di via Francesco Crispi n.
InformaComune 30 Dicembre 2024
La vita e gli animali valgono più di un botto: Ardea aderisce alla campagna
La Città di Ardea, insieme ad altre località della Città Metropolitana di Roma Capitale, ha aderito alla campagna denominata “La vita e gli animali valgono più di un botto”, promossa per un uso consapevole dei fuochi d’artificio.