Seguici su

Notizie

24 Maggio 2016

Ardea, parte ricognizione case popolari: accordo tra Comune e Ater

Al via la ricognizione e la riqualificazione del patrimonio delle case popolari: lo ha stabilito la giunta comunale di Ardea approvando una delibera per un protocollo d’intesa tra l’amministrazione e l’Ater della Provincia di Roma. Tutto parte dall’esigenza di effettuare una ricognizione sul patrimonio abitativo realizzato a partire dalla fine della seconda guerra mondiale. Con questo atto il Comune incarica l’Ater di effettuare lo studio. L’Ater si impegna a verificare le diverse posizioni, anche attraverso il Catasto e la Conservatoria dei registri immobiliari. Il Comune provvederà a rilevare (anche attraverso la polizia locale) le famiglie che vi abitano e confronterà la situazione di fatto con le posizioni amministrative. Poi, trasferirà questi atti all’Ater affinché possa elaborare una situazione giuridico-amministrativa che consenta la definizione delle diverse posizioni. “Vogliamo portare a compimento un censimento importante per definire una vicenda che si trascina da anni – ha spiegato il sindaco di Ardea Luca Di Fiori – Ciò, anche in funzione di una eventuale attività di alienazione del patrimonio delle case popolari e per consentire a chi vi abita di diventare proprietari. E’ dall’autonomia comunale che non si procedeva a questo studio, essenziale per riqualificare gli immobili del territorio”.

Ultimi articoli

InformaComune 31 Marzo 2023

Assunzioni, il Comune aderisce all’accordo Asmel per la formazione di elenchi di idonei

Si rende noto che il Comune di Ardea, con deliberazione di Giunta Comunale n.

InformaComune 31 Marzo 2023

Un convegno sull’endometriosi, appuntamento il 31 marzo 2023 alle ore 18.30

Si rende noto alla cittadinanza che il giorno 31 marzo 2023, alle ore 18.

Avvisi 30 Marzo 2023

Guardie Ambientali, l’Avviso per manifestazione di interesse a procedura comparativa

Si rende noto che è stato pubblicato un Avviso per la presentazione di una manifestazione di interesse a partecipare alla procedura comparativa riservata ai soggetti abilitati “Guardie Ambientali” interessati a prestare la propria collaborazione per le attività di monitoraggio, controllo e vigilanza del territorio comunale in materia di abbandono dei rifiuti, di conservazione del patrimonionaturalistico/ambientale per il periodo 2022-2023, ai sensi dell’art.

Consigli 28 Marzo 2023

Consiglio Comunale convocato d’urgenza per le ore 21.00 del 29 marzo 2023

Si rende noto alla cittadinanza che il Presidente del Consiglio Comunale, Francesco Giordani, ha convocato d’urgenza l’assise civica per le ore 21.

torna all'inizio del contenuto