Seguici su

Avvisi

24 Giugno 2021

SERVIZI DEMOGRAFICI

+++ 25 marzo 2022: disponibile la nuova modulistica telematica per la richiesta degli estratti di nascita/morte/matrimonio e dei certificati storici+++

Estratti nascita/morte/matrimonio: modulo editabile e modulo pdf

Certificati storici: modulo editabile e modulo pdf

****NEWS: PROROGA VALIDITA’ CARTA DI IDENTITA’ E PATENTE DI GUIDA****
Indirizzo sportelli: Via Salvo D’Acquisto, snc  Ardea
Telefono: 06913800 seguire la guida telefonica

Si ricorda che per i servizi del Comune di Ardea è necessario prenotarsi attraverso il SISTEMA TUPASSI e prendere un appuntamento.

RICHIESTA CERTIFICATI:

1 – Presso i tabaccai convenzionati: collegati alla pagina

2- Online con rilascio immediato dei certificati sotto riportati, collegandosi al nuovo servizio di SMART ANPR:

1 – ANAGRAFICO DI MATRIMONIO
2 – ANAGRAFICO DI NASCITA
3 – ANAGRAFICO DI UNIONE CIVILE
4 – DI CANCELLAZIONE ANAGRAFICA
5 – DI CITTADINANZA
6 – DI CONTRATTO DI CONVIVENZA
7 – DI ESISTENZA IN VITA
8 – DI RESIDENZA
9 – DI RESIDENZA IN CONVIVENZA
10 – DI STATO CIVILE
11 – DI STATO DI FAMIGLIA
12 – DI STATO DI FAMIGLIA CON RAPPORTI DI PARENTELA
13 – DI STATO DI FAMIGLIA E DI STATO CIVILE
14 – DI STATO LIBERO

Email: uff.protocollo@comune.ardea.rm.it
PEC: uff.protocollo@pec.comune.ardea.rm.it

 

CERTIFICATI ANPR (dal 15 novembre 2021)

A partire dal 15 novembre sarà possibile scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma e gratuita, per proprio conto o per un componente della propria famiglia, senza bisogno di recarsi allo sportello.

Potranno essere scaricati, anche in forma contestuale, i seguenti certificati:

● Anagrafico di nascita
● Anagrafico di matrimonio
● di Cittadinanza
● di Esistenza in vita
● di Residenza
● di Residenza AIRE
● di Stato civile
● di Stato di famiglia
● di Stato di famiglia e di stato civile
● di Residenza in convivenza
● di Stato di famiglia AIRE
● di Stato di famiglia con rapporti di parentela
● di Stato Libero
● Anagrafico di Unione Civile
● di Contratto di Convivenza

Per accedere al portale https://www.anpr.interno.it/ è necessaria la propria identità digitale (Spid, Carta d’Identità Elettronica, Cns) e se la richiesta è per un familiare verrà mostrato l’elenco dei componenti della famiglia per cui è possibile richiedere un certificato. Il servizio, inoltre, consente la visione dell’anteprima del documento per verificare la correttezza dei dati e di poterlo scaricare in formato pdf o riceverlo via mail.

I certificati sono completamento gratuiti e l’esenzione dal pagamento dell’imposta di bollo è prevista fino al 31 dicembre 2021.

Il progetto Anpr è un progetto del ministero dell’Interno la cui realizzazione è affidata a Sogei, partner tecnologico dell’amministrazione economico-finanziaria, che ha curato anche lo sviluppo del nuovo portale. Il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri è titolare del coordinamento tecnico-operativo dell’iniziativa.

L’innovazione dell’Anagrafe Nazionale ANPR è un sistema integrato, efficace e con alti standard di sicurezza, che consente ai Comuni di interagire con le altre amministrazioni pubbliche. Permette ai dati di dialogare, evitando duplicazioni di documenti, garantendo maggiore certezza del dato anagrafico e tutelando i dati personali dei cittadini.

Ad oggi, ANPR raccoglie i dati del 98% della popolazione italiana con 7794 comuni già subentrati e i restanti in via di subentro. L’Anagrafe nazionale, che include l’Anagrafe degli italiani residenti all’estero (AIRE) pari a 5 milioni di persone, coinvolge oltre 57 milioni di residenti in Italia e sarà ultimata nel corso del 2021.


Procedimenti
:

Fare la carta d’identità elettronica
Prendere la residenza
Dichiarazione sostitutiva atto di notorietà
Iscrizione all’Aire – Anagrafe degli italiani residenti all’estero
Cambiamento di nome e/o cognome
Passaggi di proprietà

Ultimi articoli

InformaComune 24 Marzo 2023

Convocata la Commissione Servizi alla Persona per il 25 marzo 2023

Si rende noto che il Presidente della VI Commissione Consiliare “Servizi alla Persona“, Veronica Ortolani, ha convocato una riunione della stessa per sabato 25 marzo 2023, alle ore 14.

InformaComune 22 Marzo 2023

Convocata la Commissione Controllo e Garanzia per il 23 marzo e per il 28 marzo 2023

Si rende noto che il Presidente della VII Commissione Consiliare “Controllo e Garanzia“, Luca Vita, ha convocato due riunioni della stessa per i prossimi giorni.

InformaComune 17 Marzo 2023

La Differenziata a Scuola: il progetto prosegue negli Istituti del territorio di Ardea

Il rispetto dell’ambiente spiegato ai bambini per innescare un cambiamento positivo! L’Amministrazione Comunale, nel perseguimento del suo impegno a tutela dell’Ambiente e per la salvaguardia del territorio, crede fortemente nel valore e nelle potenzialità delle giovani generazioni e sta investendo risorse ed energie per guidarle al rispetto dell’ambiente, attraverso la realizzazione di specifiche attività di sensibilizzazione all’interno delle scuole su temi come energia, ecologia e rifiuti.

InformaComune 17 Marzo 2023

Donazioni di sangue, domenica 26 marzo 2023 la campagna della Croce Rossa

Si rende noto che Domenica 26 marzo 2023, dalle ore 07.

torna all'inizio del contenuto